Swipe to the right

Blog

​Che cosa sono i vini D.O.P.?

By Luca Stroppa 25 gennaio 2021 2070 Views

Che cosa sono i vini D.O.P.? Tra le sigle del vino che puoi trovare sull’etichetta di una bottiglia c’è anche il marchio D.O.P. (Denominazione di Origine Protetta). Questo acronimo è spesso confuso con i più classici D.O.C. e D.O.C.G.

Nel nostro articolo faremo chiarezza sul significato della sigla D.O.P. e ti mostreremo la differenza con i marchi D.O.C./D.O.C.G. [LEGGI TUTTO]

​Degustazione orizzontale e degustazione verticale: significato e differenze

By Luca Stroppa 22 gennaio 2021 6862 Views

Degustazione orizzontale e degustazione verticale: significato e differenzeDegustazione orizzontale e verticale sono due delle modalità di degustazione dei vini più diffuse e utilizzate.

Le loro caratteristiche e le loro differenze sono note a chi pratica con costanza e in maniera professionale la degustazione dei vini, ma vanno chiarite e precisate per chi si approccia a questo mondo. È proprio questo l’obiettivo del nostro articolo. [LEGGI TUTTO]

Quale vino abbinare al Parmigiano Reggiano?

By Luca Stroppa 21 gennaio 2021 402 Views

Quale vino abbinare al Parmigiano Reggiano? Solo o grattugiato per esaltare ogni portata, c’è sempre spazio per il Parmigiano Reggiano, uno dei formaggi italiani più apprezzati in tutto il Pianeta e più utilizzati in cucina.

Se ti stai chiedendo quale vino abbinarci ti trovi nel posto giusto. Nel nostro articolo ti suggeriamo i migliori vini italiani da abbinare al Parmigiano Reggiano. [LEGGI TUTTO]

​10 curiosità sul Petit Verdot

By Luca Stroppa 20 gennaio 2021 576 Views

10 curiosità sul Petit Verdot Il Petit Verdot è un affascinante vitigno internazionale a bacca rossa che sta prendendo piede nel nostro Paese, dove ha raggiunto eccellenti livelli qualitativi.

Il nostro articolo è dedicato a questo vitigno. Ti sveleremo, in 10 punti, la storia e le caratteristiche del Petit Verdot. [LEGGI TUTTO]

​Bollicine Metodo Classico: differenze tra Franciacorta D.O.C.G. e Trento D.O.C.

By Luca Stroppa 19 gennaio 2021 7130 Views

Bollicine Metodo Classico: differenze tra Franciacorta D.O.C.G. e Trento D.O.C.Franciacorta D.O.C.G. e Trento D.O.C. sono le principali bollicine italiane prodotte con il metodo classico della rifermentazione in bottiglia. Pur condividendo la tecnica di spumantizzazione, queste due grandi denominazioni presentano importanti differenze, rintracciabili consultando i rispettivi disciplinari di produzione.

Per scoprirle, continua a leggere il nostro articolo. [LEGGI TUTTO]

  Loading...