Blog
La Malvasia delle Lipari è una delle Denominazioni italiane più affascinanti e ricche di storia. Come s’intuisce dal nome, i suoi vini sono prodotti in un territorio che rientra tra i Patrimoni dell’Umanità UNESCO, quello dell'arcipelago delle isole Eolie o Lipari, al largo della Sicilia settentrionale.
Leggendo il nostro articolo scoprirai, in 10 comodi punti, tutto quello che devi sapere sulla Malvasia delle Lipari. [LEGGI TUTTO]
Il Passito di Pantelleria è uno dei più celebri vini passiti italiani, prodotto nell’omonima isola siciliana. La sua storia e le sue caratteristiche sono uniche, impossibili da riprodurre altrove, tanto che il nostro vino è conosciuto come “oro giallo di Pantelleria”.
Continua la lettura per scoprire, in 10 comodi punti, tutto quello che devi sapere sul Passito di Pantelleria. [LEGGI TUTTO]
Dopo aver specificato il significato e le caratteristiche di due dei prodotti ottenuti nel corso della trasformazione dell’uva in vino, mosto e vinacce, nell’articolo di oggi ci concentreremo sulle “fecce del vino”.
Che cosa sono le fecce del vino? Quando si formano nel corso della vinificazione? E quali sono le loro caratteristiche? [LEGGI TUTTO]
Perché studiare il vino italiano? Perché conoscere e apprendere alcune nozioni e alcune curiosità sul vino italiano? Insomma, perché leggere il Blog di Wineshop.it?
Nell’articolo di oggi, ti proponiamo 3 validi motivi per cui dovresti tenerti sempre informato e aggiornato sul vino italiano. [LEGGI TUTTO]
Il mondo dei formaggi italiani è estremamente ricco e variegato, tanto che ogni regione può vantare un rappresentante tipico di primissima qualità.
In un contesto di questo tipo l’abbinamento vino e formaggio risulta molto affascinante, di certo non semplice o scontato. Di seguito, ti diamo 5 consigli su come abbinare vino e formaggio. Segui le nostre linee guida e, quando ti chiederai quale vino abbinare al formaggio, sarai in grado di scegliere la bottiglia perfetta. [LEGGI TUTTO]