Swipe to the right

Blog

​I migliori vini da abbinare al risotto al radicchio

By Luca Stroppa 27 gennaio 2022 231 Views

I migliori vini da abbinare al risotto al radicchioIl piatto è uno di quelli molto conosciuti, ormai diffusi in tutta Italia ma che, con ogni probabilità, ha avuto origine a Treviso ed è parte integrante della tradizione gastronomica del Veneto.

Il suo protagonista è il radicchio! Noi immediatamente lo associamo al risotto per una prima portata coi fiocchi. L'abbinamento con il vino, invece, richiede grande attenzione, date le particolari caratteristiche dell'ortaggio. Wineshop.it ti viene in aiuto! Ecco qualche consiglio sui vini da abbinare al risotto al radicchio! [LEGGI TUTTO]

​Da quale lato servire il vino: da destra o da sinistra?

By Luca Stroppa 26 gennaio 2022 763 Views

Da quale lato servire il vino: da destra o da sinistra?Che tu sia un cameriere professionista o meno, durante il servizio del vino, esistono una serie di buone pratiche che tutti dovrebbero conoscere e, nel limite del possibile, seguire e applicare.

Di seguito, approfondiamo un aspetto specifico, rispondendo a questa domanda: il vino va versato alla destra o alla sinistra dell'ospite? [LEGGI TUTTO]

​Montepulciano d'Abruzzo: vino, vitigni, zona di produzione, storia, abbinamenti e curiosità

By Luca Stroppa 25 gennaio 2022 340 Views

Montepulciano d'Abruzzo: vino, vitigni, zona di produzione, storia, abbinamenti e curiositàUn nome, un mito! Basta pronunciare "Montepulciano d'Abruzzo" per evocare un grande dell'enologia italiana, conosciuto da tutti, appassionati e non.

Il nostro articolo è dedicato a questa istituzione tra i vini rossi italiani e tra le denominazioni nostrane. Di seguito, ti presentiamo la storia e le origini del Montepulciano d'Abruzzo; ti illustriamo le caratteristiche dei suoi vini, i vitigni da cui si ottiene, la zona in cui si produce; ti faremo scoprire tante curiosità e ti sveleremo i migliori abbinamenti con il cibo. [LEGGI TUTTO]

​Vin Santo e Vino Santo: quali sono le differenze?

By Luca Stroppa 22 gennaio 2022 511 Views

Vin Santo e Vino Santo: quali sono le differenze?Il settore del vino è piuttosto scivoloso e ricco di tranelli, soprattutto per chi è alle prime esperienze. Esistono sottili dettagli, in apparenza innocui, che, in realtà, sono tutt'altro che irrilevanti e che nascondono enormi differenze.

Un esempio, Vin Santo e Vino Santo! L'omissione o meno della "o" fa tutta la differenza del mondo perché distingue due vini e Denominazioni differenti ... [LEGGI TUTTO]

Rubesco Rosso di Torgiano D.O.C. Lungarotti

By Luca Stroppa 21 gennaio 2022 131 Views

Rubesco Rosso di Torgiano D.O.C. LungarottiQuando si parla della D.O.C. Torgiano, prima Denominazione riconosciuta in Umbria, nel lontano 1968, la realtà vitivinicola di riferimento è, senza dubbio, Lungarotti, quella che, più di ogni altra, ha contribuito in maniera decisiva all'istituzione della D.O.C.

Per i nostri lettori, abbiamo degustato e recensito il Rubesco Rosso di Torgiano D.O.C. Lugarotti 2018. [LEGGI TUTTO]

  Loading...