Swipe to the right

​Quale vino abbinare alle empanadas?

By Luca Stroppa 17 marzo 2022 929 Views

Quale vino abbinare alle empanadas?

Le empanadas sono fagottini di pasta, a mezzaluna, fritti o al forno, variamente ripieni. Un classico street food latino, tipico e molto diffuso in Argentina. Le consigliamo per un pasto internazionale, diverso dal solito, con cui sorprendere piacevolmente amici e amiche invitati a cena.

Ne esistono infinite varianti a seconda degli ingredienti con cui preparare l'impasto (farina di mais o di manioca e/o strutto) e, soprattutto, il ripieno. La ricetta originaria prevede il ricorso alla carne di manzo macinata con peperoni, olive, cipolle e uova sode, con spezie e erbe aromatiche (origano e pepe) a dare ulteriore sapore alla preparazione.

Di seguito, ti suggeriamo i migliori vini da abbinare alle empanadas. Abbiamo selezionato tre etichette italiane, tra quelle in vendita nel nostro shop, perfette con questo piatto.

Vino in abbinamento alle empanadas: Cabernet Sauvignon Hofstätter

Ti anticipiamo che la nostra selezione prevede solo vini rossi. La struttura e la ricchezza del piatto, come vedremo, consigliano e impongono questa scelta. Nell'ampio mondo dei vini rossi italiani abbiamo individuato tre etichette che vanno a nozze con le empanadas.

Il primo vino che ti consigliamo viene dall'Alto Adige. É il Cabernet Sauvignon Hofstätter. Rosso rubino carico, ha un bouquet di profumi completo, molto ampio e variegato, in cui si distinguono note fruttate, erbacee e, soprattutto, vegetali (peperone su tutti) con leggere sensazioni speziate. In bocca è equilibrato, robusto e strutturato, mai esagerato, grazie ad una sorprendente e piacevole freschezza. Il finale è lungo e persistente.

Un vino da carne o da paste ripiene di carne, anche molto saporita, proprio come le empanadas!

Vino in abbinamento alle empanadas: Lacrima di Morro d'Alba Fonte del Re Umani Ronchi

Dall'Alto Adige ci trasferiamo nelle Marche per consigliarti uno dei vini simbolo di questa regione. Si tratta del vino Lacrima di Morro d'Alba "Fonte del Re" Umani Ronchi.

Il colore è rosso rubino intenso con sfumature violacee. Al naso evidenzia sentori vinosi e di sottobosco con note di rosa e viola. Al palato è morbido e rotondo, dotato di buona tannicità, mai invadente, mitigata da una buona freschezza che dona piacevolezza all'assaggio. Da segnalare la sua persistenza gusto-olfattiva, tanto che, sul finale, riemergono quelle sensazioni floreali percepite all'esame olfattivo.

Indicato con antipasti di salumi, è perfetto anche con primi piatti con ragù di carne e con paste ripiene. Non a caso, è consigliato anche con panzerotti di carne macinata!

Vino in abbinamento alle empanadas: Bonarda Frizzante Violino Paravella

Un altro vino rosso perfetto con le empanadas, soprattutto con quelle fritte e con ripieno di carne, è il vivace e brioso Bonarda Violino Paravella. Si tratta di una versione frizzante della D.O.C. “Bonarda dell’Oltrepò Pavese”, con bollicine perfette per ripulire il palato dalle note grasse della frittura.

Ma oltre alla caratteristica effervescenza, questo vino rosso intenso presenta anche aromi spiccati e intensi, prevalentemente di frutti rossi, mentre in bocca è in grado di combinare vivacità e freschezza con morbidezza, rotondità e struttura importante. Un binomio che garantisce versatilità negli abbinamenti.

Il produttore consiglia questa Bonarda con salumi o piatti con ripieno di carne. Assaggiandola con le empanadas sembra fatta su misura!

Vino in abbinamento alle empanadas: perché abbiamo scelto questi vini?

Le empanadas sono una preparazione saporita, persistente, ricca e strutturata, con note grasse derivanti dalla frittura. Insomma, un piatto importante che necessita di vini parimenti importanti. E, come ti abbiamo anticipato, richiede vini rossi con determinate caratteristiche.

In primo luogo, vuole vini rossi ricchi di profumi e con un'ottima persistenza gusto-olfattiva, come quella del piatto. Ancor meglio se il nettare richiama negli aromi quelli degli ingredienti del piatto. Ecco perché le note vegetali (peperone) e/o speziate delle etichette selezionate, soprattutto delle prime due, sono un plus di non poco conto che ha indirizzato la nostra scelta.

In secondo luogo, i vini per le empanadas devono presentare struttura e corpo pari a quella della preparazione. Allo stesso tempo, non deve mancare un buon grado di freschezza e/o vivacità ed effervescenza per mitigare le sensazioni grasse e la succulenza della pasta fritta e ripiena.

Insomma, l'identikit dei vini per le empanadas presenta un giusto mix di tutte queste caratteristiche!

  Loading...