Swipe to the right

Vini d'Italia

Salina Bianco Colosi

By Luca Stroppa 10 luglio 2022 120 Views

Salina Bianco ColosiIn tre delle sette isole che compongono l'arcipelago delle Eolie la viticoltura è un'attività tipica e tradizionale. Le Isole in questione sono Lipari, Vulcano e Salina. Quest'ultima è la protagonista del nostro articolo di oggi perché, da qui, proviene un tipicissimo vino bianco, il Salina Bianco I.G.P., di una delle cantine più importanti dell'Isola, le Cantine Colosi.

Ecco la nostra recensione del Salina Bianco I.G.P. Colosi 2021. [LEGGI TUTTO]

​Vermentino di Sardegna “Cala Silente” Santadi

By Luca Stroppa 01 luglio 2022 126 Views

Vermentino di Sardegna “Cala Silente” SantadiDal Vermentino sardo si riescono ad ottenere vini di primissima qualità, difficilmente repricabili in altre aree estere e del nostro Paese, con l’eccezione di altre due regioni, Liguria e Toscana, dove il vitigno è sapientemente coltivato.

Nell’articolo di oggi, vogliamo parlarti di un’etichetta sarda che ci ha letteralmente conquistati: Vermentino di Sardegna D.O.C. Cala Silente della Cantina di Santadi, annata 2021. Di seguito, la nostra recensione. [LEGGI TUTTO]

​Riesling Vigna Castel Ringberg Elena Walch

By Luca Stroppa 24 giugno 2022 82 Views

Riesling Vigna Castel Ringberg Elena WalchCi sono territori che mostrano una particolare attitudine per la coltivazione della vite, in grado di garantire prodotti di qualità elevata, difficilmente raggiungibile in altri contesti. É ciò che accade nella "Vigna Castel Ringberg" di Elena Walch, habitat ideale per diversi vitigni internazionali.

Qui, la vocazionalità del vigneto, unita alla competenza e all'esperienza della cantina, garantisce la produzione di grandi Riesling italici. Provare per credere il Riesling "Vigna Castel Ringberg" Elena Walch 2020. [LEGGI TUTTO]

​Inzolia: origine, storia, vitigno, vini, caratteristiche, zona di coltivazione, abbinamenti e curiosità

By Luca Stroppa 21 giugno 2022 405 Views

Inzolia: origine, storia, vitigno, vini, caratteristiche, zona di coltivazione, abbinamenti e curiositàOggi ti vogliamo parlare dell'Inzolia. Se sei curioso di sapere tutto su questo vitigno e sui suoi vini, ti trovi nel posto giusto.

Ti racconteremo la sua origine, la sua storia, le principali zone in cui questa varietà è coltivata, le caratteristiche del vitigno e dei vini che si ricavano, i migliori abbinamenti e tante interessanti curiosità. Continua la lettura e l'Inzolia non avrà più segreti. [LEGGI TUTTO]

Karmis Contini

By Luca Stroppa 17 giugno 2022 304 Views

Karmis ContiniMetti le uve di due vitigni a bacca bianca tipici della Sardegna, un territorio storicamente vocato e una cantina di primo livello, et voilà, il risultato è un vino di assoluta eccellenza. Se dovessimo riassumere in pochissime parole che cos'è il Karmis Isola dei Nuraghi IGT Contini, beh le prime due righe racchiudono tutto o quasi.

Ma siccome questo vino merita più spazio, di seguito ti raccontiamo la nostra esperienza degustativa. Ecco la recensione del Karmis Contini. [LEGGI TUTTO]

  Loading...