Vini d'Italia
Hai mai sentito parlare del vino chiamato Sangue di Giuda? Sai di che vino si tratta? Sai in quale Denominazione rientra e di quale area vitivinicola italiana è caratteristico? Sai perché ha questo nome così particolare?
Se non conosci il "Sangue di Giuda" questo è l'articolo che fa per te. Se, invece, sai già di cosa si tratta, continua comunque la lettura per saperne di più: storia, origine, zona di produzione, vitigni, vini, caratteristiche, abbinamenti, curiosità e le migliori enoteche online dove puoi acquistarlo. [LEGGI TUTTO]
Introdotto in Italia nel 1939, il vitigno Müller Thurgau si è affermato principalmente in Trentino-Alto Adige, dove raggiunge l'eccellenza, senza dimenticare il Friuli-Venezia Giulia, la Valle d’Aosta e il Veneto.
Tra le cantine altoatesine che hanno puntato su questo vitigno, producendo etichette di prima qualità, c'è, senza dubbio, Elena Walch. Ecco al nostra recensione del Müller Thurgau Elena Walch 2021. [LEGGI TUTTO]
Gli appassionati dei vini della Valpolicella e di Bardolino lo conosceranno bene, per i meno esperti, invece, il nome potrebbe essere una novità. Stiamo parlando del vitigno chiamato "Corvinone", un'istituzione della viticoltura veneta, in particolare veronese.
Di seguito, lo analizziamo nel dettaglio. [LEGGI TUTTO]
"Confronto con la storia": se ci avessero chiesto di dare un titolo alla nostra ultima degustazione avremmo optato per questo. Già perché ci siamo goduti un'etichetta iconica, il primo vino rosato italiano ad essere imbottigliato e commercializzato in Italia, dal 1943 e oggi giunto all'annata 2021. É il Five Roses Leone de Castris.
Continua la lettura per scoprire la nostra recensione del Five Roses Leone de Castris 2021. [LEGGI TUTTO]
Il nostro viaggio tra i vitigni e i vini d'Italia fa tappa in Abruzzo per incontrare una Denominazione che, con il Montepulciano d'Abruzzo, rappresenta un'istituzione di questa Regione. Stiamo parlando della D.O.C. Trebbiano d'Abruzzo.
Di seguito, ti raccontiamo la sua origine e la sua storia, i vitigni che la definiscono, la sua zona di produzione, le caratteristiche dei suoi vini, i migliori abbinamenti e le curiosità più interessanti. [LEGGI TUTTO]