Vini d'Italia
Nell'articolo di oggi ti portiamo alla scoperta di un vitigno che può concorrere alla produzione di vini di tantissime prestigiose Denominazioni italiane. Si chiama Canaiolo Nero.
Mettiti comodo e dedicata qualche minuto alla lettura di quanto segue. Alla fine saprai tutto su questo incredibile vitigno! [LEGGI TUTTO]
Una delegazione, composta dai rappresentati del Consorzio di Tutela dei vini d'Abruzzo e dell'assessorato all'agricoltura regionale, ha ritirato il prestigioso Wine Star Award di Wine Enthusiast dopo che l'Abruzzo è stato eletto "Regione vinicola dell'anno 2022".
Il premio, già annunciato nel novembre dello scorso anno, è stato ufficialmente ritirato durante un'apposita cerimonia che si è tenuta il 30 gennaio 2023 presso il Westin St. Francis Hotel di San Francisco, in California, negli Stati Uniti. [LEGGI TUTTO]
Il Sauvignon è un vitigno internazionale che predilige aree con un clima fresco, come quello che può incontrare in Trentino Alto Adige, le Regioni italiane in cui è coltivato con maggior successo.
Per questo, alla ricerca di un Sauvignon italico di eccellente qualità, ci siamo affidati ad una cantina nota a livello mondiale per la produzione dei grandi vini bianchi dell'Alto Adige. Stiamo parlando della Tenuta J.Hofstätter. Questo è il suo Sauvignon Vigneti delle Dolomiti I.G.T. 2021. [LEGGI TUTTO]
Nell'articolo di oggi vogliamo parlarti di un vitigno davvero particolare, diffusissimo nell'area mediterranea e che è direttamente coinvolto nella produzione dei vini di una delle Denominazioni più affascinanti della nostra enologia. Stiamo parlando del Corinto Nero.
Mettiti comodo e dedica qualche minuto alla lettura di quanto segue. In 10 punti, rapidi e chiari, ti sveliamo i tratti distintivi del Corinto Nero. [LEGGI TUTTO]
A Gattinara la coltivazione della vite e la produzione di vino sono da sempre elementi chiave dell'economia locale. Del resto, in questo paese del vercellese, dai tratti pedologici unici, il grande vitigno a bacca rossa del Piemonte, il Nebbiolo, trova un terroir ideale.
Per assaggiare il prezioso Nebbiolo di Gattinara ci siamo affidati ad una modernissima cantina, specializzata nella produzione dei vini della D.O.C.G. Gattinara. Il Gattinara D.O.C.G. di Anzivino 2018 ci ha conquistati! Ecco la nostra recensione. [LEGGI TUTTO]