Curiosità sul vino
Tutti noi abbiamo sperimentato il classico "mal di testa da vino" e ci siamo interrogati sulle cause scatenanti: perché il vino fa venire mal di testa? Quali sostanze sono responsabili?
Continua la lettura e scoprirai qualcosa di davvero interessante. No, questa volta i solfiti (forse) non hanno colpe! [LEGGI TUTTO]
Esiste forse un bicchiere "perfetto" per la degustazione di ogni tipologia di vino (o quasi)? La risposta è sì! Si chiama calice da vino ISO e, secondo gli esperti, è uno strumento che ogni degustatore, professionista e non, dovrebbe avere nel suo "arsenale".
Nel nostro articolo, ti sveliamo tutto su questo bicchiere: origine e storia, significato, caratteristiche del calice e modalità di utilizzo. Continua la lettura e il bicchiere ISO non avrà più segreti! [LEGGI TUTTO]
Di curiosità sul mondo del vino ne esistono tantissime. Nelle scorse settimane, ad esempio, ti abbiamo raccontato della cantina con il maggior numero di bottiglie al mondo oppure della vite più antica al mondo. Nell'articolo di oggi, invece, ti parleremo di un ristorante e di un hotel davvero speciali. Da record perché dispongono della più grande carta dei vini e di una selezione molto ma molto ampia. E forse il termine molto non rende a sufficienza l'idea ...
Scopri tutto continuando la lettura. [LEGGI TUTTO]
Qualche giorno fa, nel corso di una cena di lavoro ci siamo imbattuti in un episodio che ha catturato la nostra attenzione. Nel tavolo di fianco al nostro, un ragazzo, dopo aver terminato la bottiglia di vino, l'ha riposta nel secchiello del ghiaccio a testa (o meglio collo) in giù. Un gesto, ahinoi!, piuttosto comune. Ma cosa voleva indicare il ragazzo capovolgendo la bottiglia? Questa pratica è ammessa dal Galateo? È una buona norma oppure va assolutamente evitata?
Ti spieghiamo tutto nel nostro articolo. [LEGGI TUTTO]
Nell'articolo di oggi vogliamo farti scoprire una cantina "mitica", un luogo di culto per gli amanti del vino: la cantina con il maggior numero di bottiglie conservate. Per farlo, dobbiamo spostarci in una Nazione distante dal nostro Paese e dalla secolare tradizione vitivinicola. Stiamo parlando della Moldavia. [LEGGI TUTTO]