Abbinamento vino e cibo
Immagina una di quelle serate in cui hai poco o nulla nel frigorifero di casa e non hai alcuna voglia di uscire per comprare qualcosa da mettere sotto i denti. In qualche modo devi arrangiarti e preparare un piatto con quello che hai a disposizione. Perfetto, la ricetta dello Sformato ai Carciofi allora fa per te perché è l’emblema dell’arte culinaria del “sapersi arrangiare con quel che si ha”. E nonostante la presenza dei carciofi, nemici storici del vino, noi di Wineshop.it non ci siamo tirati indietro e abbiamo accompagnato il nostro sformato con una buona bottiglia. [LEGGI TUTTO]
Siamo nel bel mezzo di un carnevale cinquecentesco tra sfilate di carri, balli, danze e una folla mascherata; qualcuno si cimenta nell’interpretazione di una delle filastrocche più recitate in quell’occasione: “Beddi cannola di Carnalivari”, “Quanto sono buoni i Cannoli di Carnevale”. Per questa ricorrenza, noi di Wineshop.it ci trasformiamo in pasticceri siciliani e prepariamo il dolce più rappresentativo dell’isola e più divorato nel corso del Carnevale: ecco a voi i cannoli siciliani. [LEGGI TUTTO]
È uno dei crostacei più prestigiosi e apprezzati, è una bontà della nostra Penisola, ricercato da tutti i più importanti chef perché in grado di impreziosire qualsiasi piatto. Stiamo parlando del Gambero Rosso di Mazara del Vallo. Noi di Wineshop.it abbiamo deciso di utilizzarlo per preparare una gustosa tartare. E il vino non può mancare… [LEGGI TUTTO]
È uno dei misteri più spinosi e difficili da risolvere della storia della cucina italiana: gli gnocchi alla romana sono veramente un piatto originario del Lazio? Il caso meriterebbe l’intervento dei migliori detective culinari in circolazione, ma il rischio è quello di non trovare alcuna soluzione. Nel dubbio, noi di Wineshop.it ci siamo procurati semolino, burro e parmigiano, abbiamo cucinato gli gnocchi alla romana e ce li siamo gustati con un buon bicchiere di vino bianco. [LEGGI TUTTO]
Concediamoci un viaggio tra i piatti della cucina francese, spesso in competizione con quella italiana, ma non per questo priva di ricette gustose. Pensate alla tartare e al successo internazionale di questa pietanza. Noi di Wineshop.it abbiamo deciso di cucinarla per una serata chic in cui ci siamo sentiti chef stellati. [LEGGI TUTTO]