marzo 2023
Ricordiamo ancora i nostri primi viaggi in Sardegna alla ricerca delle migliori etichette dell'Isola. Ricordiamo gli inviti a provare la "perla rossa" prodotta dalla Cantina Santadi.
Il Carignano del Sulcis Superiore "Terre Brune" della Cantina Santadi è considerato uno dei massimi rappresentanti dell'enologia sarda. Ecco la nostra recensione dell'annata 2016. [LEGGI TUTTO]
La relazione tra personalità umana e preferenze enologiche è una delle tematiche che scienziati e psicologi stanno studiando e testando per arrivare ad individuare una possibile associazione.
Recentemente, sulla rivista scientifica Food Quality and Preference, è stata pubblicata una ricerca che ha cercato di indagare il possibile legame tra i tratti della personalità degli intervistati e i vini bevuti. Vediamo cosa è emerso. [LEGGI TUTTO]
Ogni collezionista di etichette, indipendentemente dal motivo che lo spinge ad adoperarsi in questa pratica, deve fare i conti con la delicata rimozione delle etichette dalle bottiglie.
Di seguito, vediamo come fare per staccare le etichette delle bottiglie di vino evitando di rovinarle. [LEGGI TUTTO]
Vuoi sapere tutto sul vitigno Ciliegiolo? Stai cercando informazioni sul vitigno Ciliegiolo? Vuoi conoscere le caratteristiche dei vini Ciliegiolo? Quanto segue fa al caso tuo.
In 10 comodi punti ti presentiamo questa particolare varietà: storia, origine, curiosità, caratteristiche del vitigno e dei vini ... e molto altro. [LEGGI TUTTO]
Tra gennaio e febbraio del 2023 si è concluso un lungo iter che ha portato il Consorzio del Chianti Classico a ridefinire alcuni punti del disciplinare di produzione della D.O.C.G. Chianti Classico. Tra le principali novità c'è l'introduzione di una nuova tipologia, "Gran Selezione".
Di seguito, vediamo che cos'è un vino con menzione "Gran Selezione" e, poi, nello specifico, che cos'è un Chianti Classico Gran Selezione. [LEGGI TUTTO]