Swipe to the right

ottobre 2021

​Qual è la cantina di vino più grande al mondo? [per numero di bottiglie conservate]

By Luca Stroppa 22 ottobre 2021 2886 Views

Qual è la cantina di vino più grande al mondo? [per numero di bottiglie conservate]Nell'articolo di oggi vogliamo farti scoprire una cantina "mitica", un luogo di culto per gli amanti del vino: la cantina con il maggior numero di bottiglie conservate. Per farlo, dobbiamo spostarci in una Nazione distante dal nostro Paese e dalla secolare tradizione vitivinicola. Stiamo parlando della Moldavia. [LEGGI TUTTO]

Quale vino abbinare ai canapè al formaggio?

By Luca Stroppa 21 ottobre 2021 375 Views

Quale vino abbinare ai canapè al formaggio?I canapè al formaggio sono uno dei classici aperitivi e antipasti adatti per ogni occasione, da servire prima di un pasto importante e festivo oppure prima di una cena con amici. Si tratta di stuzzichini di pane su cui viene spalmata una crema di formaggio fresco e che possono essere arricchiti con altri ingredienti come pesce o caviale, più raramente carne e affettati.

Se hai intenzione di prepararli e ti stai chiedendo quale vino abbinarci, ti trovi nel posto giusto. Ecco i migliori vini italiani da abbinare ai canapé al formaggio. [LEGGI TUTTO]

​Quali sono le differenze tra Amarone e Recioto della Valpolicella?

By Luca Stroppa 20 ottobre 2021 3147 Views

Quali sono le differenze tra Amarone e Recioto della Valpolicella?Amarone e Recioto sono i nomi di due grandi vini rossi della Valpolicella. Tra queste D.O.C.G. esiste uno strettissimo "legame di parentela", tanto che i due condividono alcuni importanti aspetti nel processo di vinificazione. Tutto ciò spesso crea confusione tra i meno esperti e non solo ...

Che cosa differenzia questi due vini? Quali aspetti e dettagli li distingue? Sai dare una risposta a queste domande? Noi lo facciamo in questo articolo. [LEGGI TUTTO]

​Il vitigno Nasco: origine, storia, caratteristiche, vini, abbinamenti e curiosità

By Luca Stroppa 19 ottobre 2021 1671 Views

Il vitigno Nasco: origine, storia, caratteristiche, vini, abbinamenti e curiositàTra i vitigni tipici della Sardegna c'è certamente il Nasco. Coltivato sull'Isola fin dall'antichità, questo vitigno è stato solo recentemente riscoperto e valorizzato. Dalle sue uve si ottengono vini davvero particolari, rari e caratteristici, che stanno conquistando i palati di molti appassionati.

Nel nostro articolo, in 10 comodi punti, trovi tutto quello che devi sapere sul vitigno Nasco e sui suoi vini. [LEGGI TUTTO]

​Vino "maderizzato": che cosa significa?

By Luca Stroppa 18 ottobre 2021 2860 Views

Vino "maderizzato": che cosa significa?"Maderizzato" è un termine o, meglio, un aggettivo a cui qualche esperto potrebbe ricorrere nel corso di una degustazione in riferimento ad un vino che rivela particolari caratteristiche, spesso, ma non sempre, con accezione negativa. Ne hai già sentito parlare? Sai qual è il suo significato? Sai quali sono gli aspetti tipici di un vino "maderizzato"? E sai da dove deriva questo aggettivo?

Nel nostro articolo ti spieghiamo il significato e ti riveliamo le caratteristiche di un vino "maderizzato". [LEGGI TUTTO]

  Loading...