luglio 2020
In questo articolo vogliamo rispondere ad una delle domande sul vino che riceviamo più frequentemente: qual è la differenza tra spumante e Prosecco?
Prosecco e spumante vengono spesso utilizzati come se fossero sinonimi, ma in realtà non lo sono. Si tratta piuttosto di due termini che indicano qualcosa di diverso tra loro e che solo in certi casi possono essere accostati. Facciamo un po’ di chiarezza … [LEGGI TUTTO]
Il Piemonte è una delle regioni vinicole più ricche e prestigiose d’Italia. Qui si producono grandi vini rossi e alcuni dei più eccellenti vini bianchi italiani, dando forma ad un patrimonio enologico di incredibile qualità, completo ed invidiato in tutto il mondo.
Nel nostro approfondimento andremo alla scoperta dei vini bianchi piemontesi più rappresentativi, conosciuti e tipici, distintivi di questa Regione. [LEGGI TUTTO]
Il ricco lessico utilizzato nel mondo dell’enologia include una serie di termini che, anche se appaiono scontati, presentano differenze che non vanno assolutamente sottovalutate.
Nel nostro articolo ci concentreremo su due coppie di parole del vino che utilizziamo in diverse occasioni, ma non sempre nella maniera corretta. Vite e vitigno, vigna e vigneto: ecco il loro significato e le loro (sottili) differenze. [LEGGI TUTTO]
La leggenda narra che un cucchiaino inserito nel collo di una bottiglia di spumante aperta consenta una migliore conservazione della sua effervescenza, impedendo la fuoriuscita e la dispersione delle bollicine.
Come gran parte delle credenze popolari, quella del cucchiaino nello spumante è priva di evidenze scientifiche e si basa su un assunto teorico che però non trova riscontro nella pratica. [LEGGI TUTTO]
Il Lugana è uno dei grandi vini bianchi italiani, prodotto tra Lombardia e Veneto, in alcuni territori affacciati sul Lago di Garda, la cui brezza e influenza creano una “culla climatica” perfetta per valorizzare le caratteristiche dell’uva Turbiana o Trebbiano di Lugana.
Un vino bianco che esprime al meglio tutte le peculiarità del suo vitigno, del terroir e della particolare zona geografica in cui nasce; un vino bianco che ora ti presentiamo e che devi assolutamente conoscere e provare. [LEGGI TUTTO]