Swipe to the right

Blog

​Perché si dice "finire a tarallucci e vino"

By Luca Stroppa 03 gennaio 2020 17695 Views

Perché si dice "finire a tarallucci e vino"“Finire a tarallucci e vino” è uno di quei modi di dire, assai diffusi nella nostra lingua, che nascondono un significato più ampio e complesso, rimandando ad una consuetudine tipica del passato. Oggi questa espressione ha assunto un significato metaforico ma qualche decennio fa offrire tarallucci e vino era un’abitudine tipica della tradizione contadina. Perché si offrivano tarallucci e vino e in quali occasioni? Scopriamolo insieme. [LEGGI TUTTO]

​Il sommelier: significato, origine e storia

By Luca Stroppa 02 gennaio 2020 5722 Views

Il sommelier: significato, origine e storiaIl sommelier è una delle figure più affascinanti nel mondo del vino. Un ruolo molto antico che ha saputo qualificarsi e adattarsi alle esigenze dei nuovi winelovers fino ad affermarsi come vero e proprio professionista del settore. Noi di Wineshop.it abbiamo deciso di fare chiarezza attorno a questa figura approfondendone il significato, le origini, la storia e l’evoluzione. [LEGGI TUTTO]

​Abbinamento vino e ostriche

By Luca Stroppa 31 dicembre 2019 1810 Views

Abbinamento vino e ostriche“Era un uomo audace colui che per primo mangiò un’ostrica”, parola di Jonathan Swift. Del resto, l’aspetto di questo pregiatissimo mollusco non è certo molto invitante. Eppure una volta assaggiata, l’ostrica ti conquisterà. Ne sanno qualcosa romani e greci che ne andavano letteralmente pazzi o i primi rappresentanti della specie umana che proprio di ostriche si nutrivano. Noi di Wineshop.it le cuciniamo per cene speciali accompagnate dalla freschezza delle bollicine. [LEGGI TUTTO]

​I vini per il cenone di Capodanno

By Luca Stroppa 17 dicembre 2019 2505 Views

I vini per il cenone di Capodanno“5,4,3,2,1 … Tanti Auguri di un felice anno nuovo”. Il countdown verso la mezzanotte e gli auguri in vista del nuovo anno: il Capodanno presenta tratti comuni e tradizionali in tutta Italia. Tra questi segnaliamo anche l’immancabile brindisi con le bollicine e il precedente cenone con amici o parenti. Il tutto tra ricette caratteristiche e tipiche di questa festa. Noi di Wineshop.it abbiamo deciso di darti qualche consiglio sulle bottiglie da servire a tavola per esaltare i piatti che solitamente si mangiano in questa occasione. [LEGGI TUTTO]

​I vini per il cenone della vigilia di Natale

By Luca Stroppa 13 dicembre 2019 1980 Views

I vini per il cenone della vigilia di NataleIl cenone della vigilia di Natale è un rituale diffuso soprattutto nelle regioni dell’Italia meridionale. Si tratta di un pasto solitamente “magro”, a base di pesce, comunque lungo e abbondante. Noi di Wineshop.it abbiamo deciso di suggerirti le migliori bottiglie da portare a tavola in questa occasione. [LEGGI TUTTO]

  Loading...