Swipe to the right

Blog

#barricati

By Luca Stroppa 14 marzo 2020 3145 Views

#barricatiIn questi giorni di stop forzato di gran parte delle nostre attività abituali, la nostra vita è cambiata: la nostra routine è stata stravolta, le nostre abitudini alterate, siamo a casa, barricati tra le mura domestiche. Già barricati, un termine utilizzato non troppo spesso se non in occasioni drammatiche come queste, quando abbiamo la necessità di difenderci e proteggerci da un pericolosissimo nemico esterno.

Noi di wineshop.it vogliamo pensare che anche nella tragicità della situazione attuale possiamo trovare qualcosa che ci possa arricchire, qualche buon insegnamento che ci possa servire quando tutto tornerà alla normalità. [LEGGI TUTTO]

Quando un vino è amabile

By Luca Stroppa 11 marzo 2020 9096 Views

Quando un vino è amabileIn ambito enologico gli aggettivi non sono semplici attributi utilizzati con funzione decorativa, una sorta di addobbo per descrizioni altisonanti ed enfatiche volte ad esaltare le qualità di un certo vino. In molti, soprattutto chi non è del settore, portano avanti questa teoria. In realtà non è affatto così: quando si parla di vino gli aggettivi hanno quasi sempre un significato preciso e codificato, non sempre totalmente corrispondente al significato che gli attribuiamo in altri comparti.

È il caso dell’aggettivo “amabile” che abbiamo scelto di analizzare in questo articolo. Associato al nome vino, “amabile” assume un significato particolare, regolamentato e specificato in diversi disciplinari ... [LEGGI TUTTO]

​Come lavare i bicchieri di vino: una breve guida per non fare brutte figure

By Luca Stroppa 04 marzo 2020 7996 Views

Come lavare i bicchieri di vino: una breve guida per non fare brutte figure- “Che ne pensi di questo vino?”

- "Gradevole, ma davvero particolare: al palato si possono percepire sentori di sapone e lavapiatti!”

Imbarazzo totale. Magari era pure una costosissima bottiglia. Situazioni di questo tipo possono capitare: si pensa al vino da servire e non a dove il vino viene servito. Ma un’esperienza degustativa ideale prevede un bicchiere idoneo e non solo in termini di forma … Il tuo prezioso contenitore deve essere brillante, trasparente e inodore. Come raggiungere questo risultato? Con una corretta pulizia del bicchiere. [LEGGI TUTTO]

Perché le bottiglie di vino hanno il collo lungo e stretto

By Luca Stroppa 27 febbraio 2020 4815 Views

Perché le bottiglie di vino hanno il collo lungo e strettoPerché le bottiglie di vino hanno il collo lungo? Bella domanda, simile ad un’altra molto curiosa che ha mosso fior fior di scienziati per trovare una risposta: perché le giraffe hanno il collo lungo? ”Che c’entra", dirai. "La forma del collo delle bottiglie di vino con il collo di una giraffa …”. “Bè, la spiegazione non è poi troppo diversa”, risponderemo noi. Il segreto è lo spirito di sopravvivenza e la capacità di adattamento. Ecco, questi principi spiegano perché le giraffe hanno il collo lungo e soprattutto perché le bottiglie di vino hanno il collo lungo... [LEGGI TUTTO]

C'è il Chianti e il Chianti Classico e non sono lo stesso vino

By Luca Stroppa 20 febbraio 2020 2809 Views

C'è il Chianti e il Chianti Classico e non sono lo stesso vinoLe parole sono importanti e la precisione terminologica anche, soprattutto se parliamo del Chianti. Già perché capita spesso di sentire consumatori poco esperti, ma anche addetti ai lavori, e questo è ben più grave, nominare una bottiglia di “Chianti Classico” semplicemente “Chianti”, omettendo l’attributo “Classico”. Una svista insignificante potresti dire, non proprio perché il “Chianti” e il “Chianti Classico” non sono lo stesso vino ma due DOCG ben distinte con disciplinari e caratteristiche differenti. [LEGGI TUTTO]

  Loading...