Blog
Divano, film e vino. Ti basteranno questi tre ingredienti per praticare, tra le mura di casa, l’arte del Kalsarikännit. Del che …? Del Kalsarikännit: sì, ci vorrà un po’ di tempo prima di imparare la parola finlandese, ma poco importa. Quel che conta è che, questa moda, tutta scandinava, ti consentirà di apprezzare il tuo bicchiere di vino preferito, da solo, sul divano di casa, raggiungendo il massimo del relax. Nel seguente articolo, ti sveleremo tutto su questa pratica. Ed in questo momento storico, ti potrà essere molto utile … [LEGGI TUTTO]
Sapido è un aggettivo di moda nel mondo del vino, utilizzato frequentemente da esperti e sommelier professionisti per indicare una particolare qualità di una bottiglia. Già perché la sapidità è una caratteristica da ricercare e da apprezzare. Ma cosa s’intende con questo attributo? Che cosa indica? E quando un vino può essere definito tale? Infine perché gode di tanto apprezzamento?
Leggendo il nostro articolo potrai chiarirti le idee: ti illustreremo nei dettagli tutto quello che devi sapere sulla sapidità di un vino! [LEGGI TUTTO]
Quando si parla dei vini dell’Abruzzo vengono subito in mente le due DOC più famose di questa regione: il Montepulciano d’Abruzzo e il Trebbiano d’Abruzzo. Eppure, come abbiamo più volte rimarcato nei nostri articoli, la produzione vinicola italiana, compresa quella abruzzese, vanta una serie di vini, prodotti da vitigni autoctoni poco conosciuti, che rappresentano delle vere e proprie perle enologiche.
È il caso del vitigno che abbiamo deciso di farti scoprire in questo articolo: si chiama “Cococciola” e, pur non godendo della stessa fama dei suoi “compagni” regionali, merita di essere conosciuto e apprezzato dai winelover, soprattutto da quelli italiani, che hanno la fortuna di averlo “in casa”. [LEGGI TUTTO]
La crostata è considerata il dolce più antico della pasticceria italiana e uno dei più amati e apprezzati. Del resto, la capacità di adattarsi ai gusti più svariati, grazie alla variabilità degli ingredienti che possono essere utilizzati per realizzarla, e la possibilità di gustarla in qualsiasi occasione, dalla colazione al dessert, rendono la crostata un dolce per tutti.
Noi di Wineshop.it abbiamo deciso di prepararla come delizioso dessert. Per impreziosirla abbiamo selezionato uno dei vini italiani della nostra enoteca online e lo abbiamo stappato per il nostro dopo pasto. [LEGGI TUTTO]
Il Franciacorta Satèn è una particolare tipologia di vino Franciacorta DOCG, prevista e codificata dal disciplinare, che si caratterizza per la minore pressione in bottiglia e per l’utilizzo di uve esclusivamente a bacca bianca.
Nel seguente articolo, noi di Wineshop.it ti sveleremo tutto quello che è importante sapere su questo vino: la sua storia, il significato dell’attributo “Satèn”, le sue caratteristiche e ciò che lo differenzia dagli altri Franciacorta. [LEGGI TUTTO]