Blog
L'etichetta è parte integrante delle bottiglie di vino. Una sorta di carta d’identità del nettare che rivela informazioni indispensabili per il consumatore. Nell’articolo seguente vogliamo rispondere ad una domanda molto curiosa e interessante: quando è stata introdotta la prima etichetta del vino? E, inoltre, a chi si deve la sua invenzione?
Per scoprirlo continua nella lettura … [LEGGI TUTTO]
Le lasagne sono uno dei simboli della cucina italiana, un primo piatto che tutti, ma proprio tutti, conoscono.
Nel nostro Paese esistono infine varianti, regionali e locali. Alcune sono a base di ragù, altre sono definite “vegetariane”, altre, addirittura, “di mare” o “di pesce”. Qualunque sia la tua tipologia preferita, ecco i migliori vini da abbinare alle lasagne. [LEGGI TUTTO]
Regione che vai … Bonarda che trovi! A seconda delle zone il nome Bonarda può essere utilizzato per indicare solo un vino oppure sia un vino che un vitigno. In Piemonte, ad esempio, è sia un vino che un vitigno; nell’Oltrepò Pavese, al contrario, è solo e soltanto un vino. Molto strano, vero?
Nel nostro articolo, ti spiegheremo quando il Bonarda è un vino e quando è sia un vino che un vitigno; inoltre, vedremo come tra i vini “Bonarda” ci siano importanti differenze. [LEGGI TUTTO]
Con il termine Pinot si indica un gruppo di celebri vitigni internazionali, diffusi nelle più importanti regioni vitivinicole del mondo. Tra questi, abbiamo già approfondito il caso del Pinot Nero. Ora, invece, è arrivato il momento di parlarti del Pinot Bianco, un vitigno che, in Italia, ha conosciuto un particolare successo …
Ecco, in 10 comodi punti, tutto quello che devi sapere sul Pinot Bianco. [LEGGI TUTTO]
Fermentazione malolattica è una delle espressioni più indecifrabili per chi si avvicina al mondo del vino. È l’enigmatico attributo “malolattica” a creare scompiglio: c’è chi la confonde con la fermentazione alcolica e chi, spaventato da un nome così complicato, evita di approfondire la questione.
Nel nostro articolo faremo chiarezza sulla fermentazione malolattica: ti spiegheremo il suo significato e le sue caratteristiche. E non temere: non è nulla di così complesso! [LEGGI TUTTO]