Swipe to the right

Blog

​Soave D.O.C. "Albare" Portinari

By Luca Stroppa 27 maggio 2022 106 Views

Soave D.O.C. "Albare" PortinariGià ai tempi dell'Impero Romano, il territorio di Soave e dintorni era considerato un “pagus”, cioè un distretto di carattere rurale particolarmente fertile e pregiato, dove la viticoltura è in grado di raggiungere notevoli livelli qualitativi. Non sorprende, allora, che i vini bianchi di questa zona siano stati tra i primi ad ottenere il riconoscimento della D.O.C., nel lontano 1968.

La recensione di oggi riguarda proprio un Soave D.O.C., l'Albare Portinari 2018. [LEGGI TUTTO]

​10 vini da bere al mare

By Luca Stroppa 26 maggio 2022 138 Views

10 vini da bere al mareLa stagione estiva è ormai alla porte e per gli amanti del vino è giunto il momento di pensare a quali bottiglie portarsi in vacanza, quali stappare in riva al mare o durante una cena a base di pesce. Per questo, la redazione di Wineshop.it ha deciso di venire in aiuto di quanti hanno ancora qualche dubbio sui vini da consumare in questo periodo dell'anno.

Per te, abbiamo selezionato 10 etichette perfette per l'estate, 10 vini da bere al mare! [LEGGI TUTTO]

​Quali sono i Paesi europei con più vigneti e con più aziende vitivinicole?

By Luca Stroppa 25 maggio 2022 209 Views

Quali sono i Paesi europei con più vigneti e con più aziende vitivinicole?Qualche giorno fa l'Eurostat ha pubblicato una ricerca intitolata "I vigneti nell'UE - statistiche", in cui sono stati raccolti una serie di dati sulla superficie vitata dei singoli Paesi membri dell'Unione e sulle aziende vitivinicole operative.

Incuriositi, abbiamo dedicato parte del nostro tempo ad analizzare e spulciare le varie statistiche di questa ricerca. Alcuni dati hanno catturato la nostra attenzione e ci hanno permesso di avere un'idea più chiara sul panorama vitivinicolo europeo. [LEGGI TUTTO]

​Frascati D.O.C.: origine, storia, vitigni, vini, zona di produzione, caratteristiche e abbinamenti

By Luca Stroppa 24 maggio 2022 465 Views

Frascati D.O.C.: origine, storia, vitigni, vini, zona di produzione, caratteristiche e abbinamentiNell'articolo di oggi ti portiamo alla scoperta della D.O.C. della Capitale, una delle Denominazioni più importanti e storiche del Centro Italia, caratteristica dell'area che si snoda attorno a Roma. É la D.O.C. Frascati.

Di seguito, in 10 comodi punti, ti spieghiamo la sua origine e la sua storia, i vitigni che ne rappresentano la base ampelografica, le tipologie di vini che ne fanno parte, le loro proprietà e i migliori abbinamenti. [LEGGI TUTTO]

​Che cos'è il fin di bocca?

By Luca Stroppa 23 maggio 2022 157 Views

Che cos'è il fin di bocca?Nell'articolo di oggi ti vogliamo parlare di un'espressione spesso utilizzata nel corso di una degustazione professionale di un vino. Stiamo parlando del cosiddetto "fin di bocca". Di che cosa si tratta? Che cos'è il fin di bocca? In quale fase della degustazione si valuta? Quali parametri include?

Di seguito, ti spieghiamo tutto sul fin di bocca. [LEGGI TUTTO]

  Loading...