Swipe to the right

​Che vini regalare per fare bella figura?

By Luca Stroppa 28 ottobre 2024 332 Views

Hai intenzione di regalare vino e vuoi fare bella figura? Stai cercando qualche consiglio sui migliori vini da regalare per impressionare il destinatario? Spesso, uno degli obiettivi di chi acquista vino per fare un regalo è quello di stupire, colpire ed emozionare chi lo riceve. Ci sono alcuni vini che, più di ogni altri, riescono a produrre questo effetto, rendendo il regalo davvero speciale e indimenticabile.

Di seguito, vediamo qualche consiglio su come regalare un vino per fare un figurone e, nello specifico, quali vini dovresti regalare per fare bella figura.

Che vino regalare per fare bella figura?

Che vini regalare per fare bella figura?Foto di Annie Spratt su Unsplash

Il vino da regalare per fare bella figura presenta una serie di caratteristiche chiave che ora ti presentiamo. Stando alla nostra esperienza nel settore, questi sono gli aspetti che contribuiscono a produrre un effetto WOW nel destinatario, tale da rendere il regalo molto apprezzato. Un vino da regalare per fare bella figura dovrà disporre di ALMENO una di queste qualità!

1. Il vino da regalare per fare bella figura è un vino famoso e celebre

Un vino regalo che ti fa fare bella figura è un vino universalmente conosciuto.

É un vino noto perché appartiene ad una celebre denominazione italiana: il Barolo, per fare un esempio, è uno dei vini rossi italiani più celebri. Barolo fa rima con qualità. É un nome conosciuto e apprezzato. Regalare un vino Barolo, nella stragrande maggioranza dei casi, ti farà fare bella figura proprio per la sua notorietà e per il suo valore universalmente riconosciuto.

Barolo D.O.C.G. Ginestra Vigna del Gris Conterno Fantino

Ecco il nostro primo consiglio per fare un figurone. Si tratta di un Barolo esclusivo, ricavato da uve Nebbiolo coltivate nel cru Vigna del Gris, sito nel comune di Monforte d'Alba (Cuneo) e di proprietà dell’Azienda Agricola Conterno Fantino, una delle cantine più importanti del Barolo.

O ancora, è un vino noto perché ha ricevuto importanti riconoscimenti nazionali e internazionali, premi prestigiosi che lo hanno portato alla ribalta e ad imporsi all’attenzione del pubblico di appassionati e non.

Flaccianello della Pieve Fontodi

Ecco un altro vino da regalare per fare bella figura. Un vino rosso 100% Sangiovese, prodotto nella Conca d’Oro del Chianti, l’area più esclusiva per la coltivazione del vitigno. É un vino creato da Giovanni Manetti dell’Azienda Agricola Fontodi con la collaborazione di Franco Bernabei, chiamato Mister Sangiovese in quanto considerato uno dei più grandi interpreti di questa varietà. É un vino che si è imposto sulla scena nazionale e internazionale per le sue straordinarie qualità, riconosciute dalle principali guide mondiali del vino. Pensa che è una delle pochissime etichette al mondo che ha ottenuto 100 punti Robert Parker!

Per sottolineare l’importanza del vino regalato potresti pensare di aggiungere un biglietto all’interno della confezione con una breve storia del vino e dei premi ricevuti. In questo modo, sei sicuro che il destinatario venga a conoscenza del prestigio del regalo.

2. Il vino da regalare per fare bella figura è un vino in formato speciale

Per la serie anche l’occhio vuole la sua parte, il vino da regalare per fare bella figura è un vino in una bottiglia in formato speciale, superiore al formato standard da 75 cl. In particolare, i vini in formato Magnum sono i più gettonati. La capacità da 1,5 L e le dimensioni di queste bottiglie le rendono speciali, tali da stupire e colpire il destinatario.

Amarone della Valpolicella Classico Riserva D.O.C.G. Le Balze Novaia

Ecco il nostro consiglio. Questo è il vino Magnum che ti fa fare bella figura. Una Denominazione nota nel panorama enologico italiano. Un vino premiato più volte dal Gambero Rosso. Un vino in una bottiglia dal formato Magnum. Tre caratteristiche chiave che contribuiscono a rendere il regalo indimenticabile.

3. Il vino da regalare per fare bella figura è un vino custodito in una confezione speciale

Sempre per la serie anche l’occhio vuole la sua parte, il vino da regalare per fare bella figura è un vino custodito in una confezione regalo o in un’elegante cassetta in legno. Nella nostra enoteca online mettiamo a disposizione dei nostri clienti queste soluzioni per impreziosire il loro regalo. Disponiamo anche di bottiglie già inserite in apposite confezione regalo in legno.

Toscana Brunello

Ecco il nostro consiglio per gli acquisti. Un’elegantissima cassetta regalo in legno di pino, con coperchio scorrevole, contenente due bottiglie da 75 cl del Brunello di Montalcino dell’Azienda Agricola Capanna. Nella confezione ci sono due bottiglie dello stesso vino, proprio come consigliato dal Galateo del vino.

Che vini regalare per fare bella figura?

4. Il vino da regalare per fare bella figura è un vino che sai che piace al destinatario

Un vino regalo che ti fa fare bella figura è un vino amato dal destinatario e che sai sarà di suo gradimento.

Se conosci bene il destinatario e conosci le sue preferenze enologiche, punta su ciò che sai che verrà apprezzato. Qualcuno dirà che il regalo non sarà così originale, ma è certamente un regalo fatto con cura e attenzione. É un regalo non casuale ma pensato, quasi personalizzato. Il solo fatto di aver pensato al destinatario prima di acquistarlo, lo farà apparire più prezioso e lo renderà ancor più apprezzato. Certamente ti farà fare bella figura!

5. Il vino da regalare per fare bella figura è un vino con una storia unica

Un vino regalo che ti fa fare bella figura è un vino con alle spalle una storia o un metodo produttivo unico. In questi casi, data l’esclusività del vino regalato, consigliamo sempre di inserire un biglietto con una breve storia del vino o in cui si specifica perché è così speciale.

Vediamo un paio di esempi che ci aiutano a chiarire il messaggio che vogliamo far passare.

Orto di Venezia Magnum

Si tratta dell’unico vino prodotto a Venezia, in particolare sull'isola di S. Erasmo. Prima qualità esclusiva. Inoltre, affina sul fondo della Laguna di Venezia, in un sàndolo (un’imbarcazione tipica veneziana, molto simile alla gondola) affondato. In fondo alla Laguna, il vino incontra temperature costanti e assenza di luce per evolvere nel migliore dei modi.

Ora da Re Barone Jacona della Motta 1932

Un vino rarissimo, ultima straordinaria vendemmia del 1932 vinificata dal fu Barone Jacona della Motta. Un vino dalla storia incredibile. Pensa che fu dimenticato per più di mezzo secolo in enormi botti di quercia in una cantina murata del Feudo di Mazzaronello in Sicilia, fu riscoperto per caso e, dopo l’assaggio, lasciò sbalorditi gli esperti per le sue qualità organolettiche, vive e uniche, segno di una capacità di invecchiamento senza eguali.

Insomma, a questo punto, hai tutti i consigli che cercavi per regalare il vino giusto per fare bella figura.

Se il nostro articolo ti è piaciuto o ti è stato utile e se vuoi continuare ad avere notizie, aggiornamenti e curiosità sul mondo del vino, iscriviti alla newsletter del vino di Wineshop.it. Tanti contenuti e offerte ti aspettano!

Posted in: Consigli sul vino
  Loading...