Swipe to the right

Vini d'Italia

Franciacorta D.O.C.G.: storia, vitigni, caratteristiche del vino, zona di produzione, abbinamenti e vendita online

By Luca Stroppa 27 settembre 2022 305 Views

Franciacorta D.O.C.G.: storia, vitigni, caratteristiche del vino, zona di produzione, abbinamenti e vendita onlineVuoi conoscere meglio una delle Denominazioni con le bollicine più importanti al mondo? Prima di procedere all'acquisto, vuoi sapere tutto sulla D.O.C.G. Franciacorta? Bene! Questo articolo fa al caso tuo.

Di seguito, rispondiamo a 10 domande chiave che ti permettono di scoprire origine, storia, caratteristiche, zona di produzione, migliori abbinamenti e tante curiosità sui vini Franciacorta. [LEGGI TUTTO]


​Aglianico del Vulture D.O.C. "Vignali" Cantina di Venosa

By Luca Stroppa 23 settembre 2022 152 Views

Aglianico del Vulture D.O.C. "Vignali" Cantina di VenosaOrazio, celebre poeta e scrittore romano, originario di Venosa, in provincia di Potenza, scriveva: “l'Aglianico, misurato col cervello e bevuto con il cuore, dona alla vita conforto, gioia e fiducia”. Il riferimento è all'Aglianico del Vulture, il vino più rappresentativo di una piccola ma fertile regione vitivinicola, la Basilicata.

Nella recensione di oggi ti presentiamo l'Aglianico del Vulture di una delle cantine di riferimento di tutto il Sud Italia, la Cantina di Venosa. Ecco l'Aglianico del Vulture D.O.C. "Vignali" Cantina di Venosa 2019. [LEGGI TUTTO]

​Rosso di Montepulciano D.O.C.: storia, vitigno, caratteristiche del vino, zona di produzione, abbinamenti e vendita online

By Luca Stroppa 19 settembre 2022 172 Views

Rosso di Montepulciano D.O.C.: storia, vitigno, caratteristiche del vino, zona di produzione, abbinamenti e vendita onlineIl nostro viaggio tra le varie Denominazioni italiane prosegue con il Rosso di Montepulciano, da una zona vitivinicola famosissima e prestigiosa. Di seguito, ti raccontiamo tutto sul Rosso di Montepulciano: storia e origine, vitigno, caratteristiche, curiosità, abbinamenti e differenze con il Vino Nobile di Montepulciano.

Sei pronto? Mettiti comodo e continua la lettura. [LEGGI TUTTO]

​Bonarda Macole Paravella

By Luca Stroppa 16 settembre 2022 96 Views

Bonarda Macole ParavellaNell'immaginario collettivo il vino Bonarda dell'Oltrepò Pavese è inteso quasi esclusivamente nella sua versione frizzante. In realtà, esiste anche una versione ferma, più corposa e strutturata, attorno alla quale si sono concentrati gli sforzi di diversi produttori della zona.

Tra i produttori che hanno investito sulla Bonarda ferma c'è l'Azienda Agricola Paravella. Per i nostri lettori, abbiamo degustato il vino "Macole" 2019, la Bonarda ferma di questo produttore. [LEGGI TUTTO]

​Lugana D.O.C.: storia, vitigno, caratteristiche del vino, zona di produzione, abbinamenti e vendita online

By Luca Stroppa 13 settembre 2022 349 Views

Lugana D.O.C.: storia, vitigno, caratteristiche del vino, zona di produzione, abbinamenti e vendita onlinePrima di acquistarlo, vuoi conoscere nel dettaglio il vino Lugana e la sua Denominazione di riferimento? Perfetto, affidati al nostro approfondimento.

Rispondiamo a 10 domande chiave che ci permettono di farti scoprire tutte le principali caratteristiche di questo vino. Al termine della lettura saprai tutto sul Lugana. [LEGGI TUTTO]

  Loading...