Vini d'Italia
Ricordiamo ancora i nostri primi viaggi in Sardegna alla ricerca delle migliori etichette dell'Isola. Ricordiamo gli inviti a provare la "perla rossa" prodotta dalla Cantina Santadi.
Il Carignano del Sulcis Superiore "Terre Brune" della Cantina Santadi è considerato uno dei massimi rappresentanti dell'enologia sarda. Ecco la nostra recensione dell'annata 2016. [LEGGI TUTTO]
Vuoi sapere tutto sul vitigno Ciliegiolo? Stai cercando informazioni sul vitigno Ciliegiolo? Vuoi conoscere le caratteristiche dei vini Ciliegiolo? Quanto segue fa al caso tuo.
In 10 comodi punti ti presentiamo questa particolare varietà: storia, origine, curiosità, caratteristiche del vitigno e dei vini ... e molto altro. [LEGGI TUTTO]
La Tenuta J. Hofstätter è una delle più importanti realtà vitivinicole dell'Alto Adige. Il suo nome è associato dagli appassionati a due grandi vitigni, Pinot Nero e Gewürztraminer, e ai loro vini, che nelle etichette della cantina trovano la loro massima espressione.
Il "Joseph" di Hofstätter è un punto di riferimento mondiale per i produttori di Gewürztraminer ed è oggetto della nostra recensione. Per i nostri lettori, abbiamo degustato l'annata 2022. [LEGGI TUTTO]
Hai sentito parlare del vitigno Moscato Rosa e vuoi avere qualche informazione in più su questa specifica varietà? Oppure, vuoi acquistare online un vino Moscato Rosa, ma prima vuoi sapere tutto su questi vini? Se ti trovi in queste situazioni, ti consigliamo di continuare la lettura del nostro articolo.
In 10 punti ti sveliamo tutto quello che devi sapere sul Moscato Rosa. [LEGGI TUTTO]
Tra le realtà protagoniste della riscoperta del Mamertino di Milazzo c'è la cantina della famiglia Paone, che ha deciso di puntare su questa Denominazione del Messinese, facendo dei suoi "Mamertino", proposti in diverse versioni, i vini di punta della sua produzione enologica. Abbiamo degustato e recensito il Mamertino di Milazzo Rosso D.O.C. "Casale di Mimmo" Mimmo Paone 2018. [LEGGI TUTTO]