Cultura del vino
La differenza tra Rosso di Montepulciano e Vino Nobile di Montepulciano può essere di difficile comprensione. Cosa li distingue? Quali sono le differenze tra Rosso di Montepulciano e Vino Nobile di Montepulciano?
Di seguito, risolviamo ogni dubbio a riguardo e facciamo chiarezza sulla questione. [LEGGI TUTTO]
Se stai cercando di capire che cosa significa l'aggettivo austero quando è utilizzato per descrivere un vino, ti diciamo subito che ti trovi nel posto giusto.
Di seguito, ti spieghiamo il significato di vino austero. [LEGGI TUTTO]
Nell’articolo di oggi vogliamo presentarti il Chianti Rufina D.O.C.G., una di quelle versioni del Chianti che puoi acquistare nel nostro sito di vendita di vino online.
Mettiti comodo e scopri tutto quello che devi sapere sul Chianti Rufina: caratteristiche, zona geografica, norme di produzione e vinificazione. [LEGGI TUTTO]
I vini rossi della Valpolicella sono tra i vini italiani più conosciuti e acquistati. Alcuni di essi si possono avvalere della menzione "Classico", considerata di particolare valore storico e qualitativo. Per questo motivo, spesso le scelte d'acquisto degli amanti dei vini della Valpolicella si orientano verso questa tipologia. Ma sai quali sono le aree che definiscono la zona Classica della D.O.C. Valpolicella? [LEGGI TUTTO]
L'articolo di oggi è un interessante approfondimento sul Chianti Colli Senesi D.O.C.G., utile per chi ha intenzione di acquistare questo vino o per chi, non conoscendolo, vuole saperne di più. Il nostro pezzo può essere un riferimento per i neofiti, per cominciare a conoscere una delle molteplici sfaccettature del mondo del Chianti, oppure un valido ripasso per rinfrescare idee e conoscenze dei più esperti. [LEGGI TUTTO]