Consigli sul vino
Far roteare il vino nel bicchiere è una pratica molto comune tra i sommelier e gli appassionati di vino prima di sorseggiare il nettare. Un gesto diventato iconico, a volte spettacolarizzato e utilizzato solo per il suo effetto scenico, ma che, in realtà, nasconde precise motivazioni e, se eseguito correttamente, garantisce una migliore degustazione del vino.
Nel nostro articolo, scopriremo tutti i segreti di quest’arte: perché è importante far roteare il vino nel bicchiere, quando farlo e come farlo nel modo corretto. [LEGGI TUTTO]
Il secchiello del ghiaccio è uno di quegli strumenti per il servizio del vino indispensabili per godersi e apprezzare una bottiglia al massimo delle sue potenzialità.
Nel nostro articolo, ti spiegheremo nel dettaglio a cosa serve questo strumento, perché è così importante e quando e come utilizzarlo. [LEGGI TUTTO]
Una volta comprata una bottiglia di vino il consumatore ha una grande responsabilità: conservarla nel migliore dei modi per non vedere sprecato tanto ben di Dio! Un’accurata conservazione della bottiglia di vino è, infatti, indispensabile per potersi godere al meglio il nettare, anche a distanza di tempo.
Nel nostro articolo, ti daremo alcuni preziosi consigli per conservare la tua bottiglia di spumante, una delle tipologie di vino più diffuse e apprezzate dai winelover italiani. Del resto, basta citare vini come il Prosecco, il Franciacorta, l’Asti Spumante … [LEGGI TUTTO]
La sangria è una preparazione alcolica a base di vino, frutta e spezie, originaria e tipica della Penisola Iberica, ma, oggi, diffusa in tutto il mondo. Servita fredda, questa bevanda accompagna alla perfezione le calde serate estive e rappresenta un valido alleato per sorprendere gli invitati.
Nel nostro articolo ti consiglieremo i vini ideali per preparare la tua sangria fai da te. Prima però devi conoscere la sua storia e la ricetta per la sua preparazione. Solo così la scelta del vino risulterà vincente. [LEGGI TUTTO]
È una di quelle domande che ci passano per la mente ogni volta che prepariamo tavola e che stuzzicano la nostra curiosità: come e dove posizionare i bicchieri? Inizia così un’infinita serie di riflessioni sulla loro corretta disposizione, magari accompagnate da un lungo dibattito con chi ci sta dando una mano, ognuno con le proprie idee e convinzioni. Esistono però un serie di norme convenzionali, considerate di buon costume, che andrebbero rispettate. A stabilirle ci ha pensato il galateo e te le presentiamo in questo articolo. [LEGGI TUTTO]