agosto 2023
Il mese di agosto è quello che preannuncia e anticipa la vendemmia. Lo sapevano i Romani che proprio al vino dedicavano una serie di feste tra le quali spiccano quelle che erano conosciute come Vinalia.
Vediamo, allora, che cosa s'intende con il termine Vinalia e come, quando e perché venivano celebrate. [LEGGI TUTTO]
Sei un appassionato di vino e vorresti regalarti una vacanza a tema? Vorresti sapere quali sono le principali mete enoturistiche a livello internazionale? Vorresti avere maggiori informazioni su cantine ed esperienze enologiche da poter fare nelle principali regioni vitivinicole? Il nostro articolo ti sarà d'aiuto. [LEGGI TUTTO]
Il nostro percorso alla scoperta dei migliori vini italiani prosegue con un'altra etichetta iconica che ha fatto la storia della nostra enologia. Stiamo parlando del Rubesco Riserva Vigna Monticchio.
Per scoprire la sua storia, le sue caratteristiche e tante interessanti curiosità su questo vino, interrompi ogni attività e dedica qualche minuto alla lettura del nostro articolo. [LEGGI TUTTO]
Il 3 agosto 2023 il Comitato Nazionale Vini ha approvato le modifiche al testo del disciplinare di produzione della D.O.C.G. Vino Nobile di Montepulciano. La principale novità è l'avvento e la definizione di una nuova tipologia, "Pieve", e di 12 UGA, Unità Geografiche Aggiuntive, chiamate appunto "pievi". [LEGGI TUTTO]
Protagonista della viticoltura friulana da più di un secolo, Jermann è conosciuta in tutta Italia e nel mondo per la produzione di vini bianchi iconici, tra capolavori unici firmati da Silvio Jermann ed etichette tipiche di primissima qualità. In quest'ultima categoria possiamo far rientrare il Gewürztraminer o Traminer, che dir si voglia, dell'azienda.
Ecco la recensione del Traminer Aromatico Jermann 2020. [LEGGI TUTTO]