ottobre 2021
Lo ammettiamo, amiamo scoprire e raccontare aneddoti e curiosità legate al nettare. I nostri lettori lo sanno bene, tanto che nel nostro Blog del vino abbiamo una specifica sezione dedicata alle curiosità sul vino.
L'articolo di oggi si inserisce alla perfezione in questo filone. Di seguito, ti vogliamo parlare della vite più antica o longeva al mondo. Sai qual è? Sai dove si trova? E sai da quanto tempo è stata impiantata? [LEGGI TUTTO]
Esistono forse piatti autunnali più caratteristici di quelli preparati con la zucca, l’alimento principe di questa stagione? Probabilmente no, o comunque si pensa immediatamente a “lei” quando si vuole cucinare un piatto tipico di questi mesi.
Tra questi, oltre al risotto o alla vellutata di zucca, non possono mancare gli gnocchi di zucca, un delizioso primo piatto che sicuramente avrai avuto modo di apprezzare. Di seguito, ti suggeriamo i migliori vini italiani da abbinarci. [LEGGI TUTTO]
Il mondo dei proverbi e dei modi di dire che mettono in evidenza caratteristiche e proprietà del vino o attribuite al vino è ricco e variegato. Tra questi, l'espressione "buon vino fa buon sangue" è una delle più diffuse e conosciute.
Nel nostro articolo, ti presentiamo la sua origine e la sua storia, ti spieghiamo il suo significato e proviamo a valutare quanta verità è racchiusa in questo detto. [LEGGI TUTTO]
Il Refosco dal Peduncolo Rosso è il vitigno a bacca nera e il vino rosso più rappresentativo del Friuli Venezia Giulia.
Nel nostro articolo, ti portiamo alla sua scoperta: ti racconteremo le sue origini e la sua storia, ti presenteremo le principali caratteristiche del vitigno e dei vini che si ricavano, ti consiglieremo i migliori abbinamenti e ti sveleremo interessanti curiosità. [LEGGI TUTTO]
Nell’articolo di oggi vogliamo parlarti di un'operazione adottata nel processo di vinificazione, determinante per controllare e gestire la fermentazione del vino e, dunque, indispensabile per ottenere un nettare di qualità. Stiamo parlando della “follatura”.
Ne hai già sentito parlare? Sai cosa significa? In che cosa consiste? Quando viene eseguita? E quali sono le sue funzioni? [LEGGI TUTTO]