Swipe to the right

agosto 2020

​Come conservare una bottiglia di spumante

By Luca Stroppa 07 agosto 2020 9683 Views

Come conservare una bottiglia di spumanteUna volta comprata una bottiglia di vino il consumatore ha una grande responsabilità: conservarla nel migliore dei modi per non vedere sprecato tanto ben di Dio! Un’accurata conservazione della bottiglia di vino è, infatti, indispensabile per potersi godere al meglio il nettare, anche a distanza di tempo.

Nel nostro articolo, ti daremo alcuni preziosi consigli per conservare la tua bottiglia di spumante, una delle tipologie di vino più diffuse e apprezzate dai winelover italiani. Del resto, basta citare vini come il Prosecco, il Franciacorta, l’Asti Spumante … [LEGGI TUTTO]

La Coppa di Pitagora: il bicchiere di vino per non esagerare

By Luca Stroppa 06 agosto 2020 4561 Views

La Coppa di Pitagora: il bicchiere di vino per non esagerareTutti conoscono Pitagora, un pensatore eclettico e influente che ha avuto un forte impatto sullo sviluppo delle scienze occidentali. Filosofo, astronomo, taumaturgo, politico e matematico (chi non ricorda il suo celebre teorema, uno dei più noti della geometria), Pitagora si è dovuto occupare, in qualche modo, anche di vino. Già, perché a lui si deve la realizzazione di un particolare bicchiere che permette di bere con moderazione. È la cosiddetta “Coppa di Pitagora”. Nel nostro articolo ti racconteremo la sua storia e le sue caratteristiche. [LEGGI TUTTO]

​Vigneti eroici e vigneti storici: l’inestimabile patrimonio vitivinicolo italiano

By Luca Stroppa 05 agosto 2020 1542 Views

Vigneti eroici e vigneti storici: l'inestimabile patrimonio vitivinicolo italianoIl Ministero delle Politiche agricole, alimentari e forestali ha recentemente approvato un decreto che tutela e valorizza due particolari tipologie di vigneti, definiti “eroici” e “storici”, che contribuiscono a rendere unico e inestimabile il patrimonio vitivinicolo italiano.

Nel nostro articolo capiremo che cosa s’intende con questi due termini, come si possono definire, con tanto di esempi concreti, e quali sono i criteri per la loro individuazione. [LEGGI TUTTO]

​Con quale vino preparare la sangria?

By Luca Stroppa 04 agosto 2020 5218 Views

Con quale vino preparare la sangria?La sangria è una preparazione alcolica a base di vino, frutta e spezie, originaria e tipica della Penisola Iberica, ma, oggi, diffusa in tutto il mondo. Servita fredda, questa bevanda accompagna alla perfezione le calde serate estive e rappresenta un valido alleato per sorprendere gli invitati.

Nel nostro articolo ti consiglieremo i vini ideali per preparare la tua sangria fai da te. Prima però devi conoscere la sua storia e la ricetta per la sua preparazione. Solo così la scelta del vino risulterà vincente. [LEGGI TUTTO]

​Blanc de Noirs e Blanc de Blancs : significato e differenze

By Luca Stroppa 03 agosto 2020 28481 Views

Blanc de Noirs e Blanc de Blancs: significato e differenzeBlanc de Noirs e Blanc de Blancs sono due indicazioni che possiamo ritrovare sull’etichetta di una bottiglia di spumante. Si tratta di due francesismi che forniscono importanti informazioni circa la tipologia di uve che sono state utilizzate per la produzione di un vino e che, quindi, anticipano le caratteristiche del nettare.

Nel nostro articolo, ricostruiremo la storia di questi termini, ne sveleremo il significato e le differenze e, infine, proveremo a tracciare un identikit dei vini che se ne possono ricavare. [LEGGI TUTTO]

  Loading...