febbraio 2019
Ogni anno a Venezia si svolge uno dei carnevali più apprezzati e conosciuti al mondo. Una folla mascherata si riversa per le strade del capoluogo veneto tra sfilate, canti, musiche e danze. Per gli amanti del vino può essere un’occasione imperdibile per partecipare al rito più alcolico della città: “andar per bacari a bere un’ombra de vin con qualche cicchetto”. [LEGGI TUTTO]
Il viaggio tra le migliori aziende vitivinicole del nostro Paese ci porta in Sicilia, sulle pendici dell’Etna, in quella che gli amanti del vino definiscono “un’isola nell’isola”, ovvero quel territorio attorno al vulcano le cui particolari caratteristiche morfologiche e il cui clima unico lo rendono decisamente favorevole alla produzione della bevanda di Bacco. Qui, tra i comuni di Randazzo e Castiglione di Sicilia, sorge l’Azienda Agricola e Vitivinicola Ampelon, una delle più prestigiose e apprezzate della zona. [LEGGI TUTTO]
Il 14 febbraio è il giorno più romantico che ci sia, è il giorno di San Valentino, celebrato da tutti gli innamorati in ogni angolo del pianeta tra cuoricini, cioccolatini, fiori, cene a lume di candela e, ovviamente, tanto vino. Ecco allora quale bottiglia scegliere o regalare per questa occasione davvero speciale. [LEGGI TUTTO]
Il risotto occupa un posto speciale nella tradizione gastronomica di molte regioni e città dell’Italia Settentrionale. In alcune di esse è diventato un simbolo identificativo. Pensate a Milano: panettone, cotoletta e, ovviamente, risotto. Già perché il risotto alla milanese è più di un semplice piatto, è un emblema distintivo della cucina meneghina. E allora prepariamo un delizioso risotto alla milanese accompagnato da un gustoso bicchiere di vino bianco. [LEGGI TUTTO]