Blog
Le proprietà dell’imballo per una spedizione di vino sicura. [LEGGI TUTTO]
L’etichetta di una bottiglia di vino può essere considerata la sua “carta d’identità”. In essa sono contenute informazioni essenziali per identificare e conoscere la bevanda che si sta per acquistare e per bere. A tal proposito, la legislazione europea è intervenuta per tutelare il consumatore, elaborando una serie di norme che specificano cosa va necessariamente indicato sull’etichetta e cosa invece può essere omesso o inserito in maniera facoltativa. [LEGGI TUTTO]
Nel corso della sua storia, l’uomo ha spesso considerato il vino come generoso dono di una divinità o di un personaggio leggendario. Per questo, i racconti nati attorno all’origine della nostra bevanda preferita sono numerosi quanti gli dei ad essa associati: il dio Bacco per i Romani, il dio Dioniso per i Greci, il dio Osiride per gli Egiziani solo per citare le divinità più conosciute. Noi di Wineshop.it abbiamo deciso di raccontarvi le tre leggende più diffuse e affascinanti circa l’invenzione di quello che, non a caso, è chiamato “il nettare degli dei”. [LEGGI TUTTO]
La cucina mediterranea è ricca di gustose prelibatezze. Tra queste rientra, senza dubbio, il risotto ai frutti di mare o risotto alla pescatora. Un piatto tutto italiano, cucinato ormai in ogni regione della nostra Penisola, in particolare nelle magnifiche località di mare nostrane. Noi di Wineshop.it abbiamo deciso di prepararlo per il nostro pranzo all’aperto, colpiti da una leggera brezza marina, con un buon bicchiere di bianco ad accompagnarlo … [LEGGI TUTTO]
È il contorno fritto più amato al mondo, apprezzato e desiderato da tutti, diffuso in ogni angolo del pianeta. Da piccoli ne mangiavamo quantità considerevoli, ora pur controllandoci, non riusciamo a farne a meno. Stiamo parlando delle patatine fritte. Noi di Wineshop.it le cuciniamo spesso per pranzo, accompagnandole con un vino davvero elegante … [LEGGI TUTTO]