Blog
La tradizione culinaria toscana è una delle più ricche e varie della nostra Penisola. Tra i suoi prodotti tipici non poteva mancare una rivisitazione di una ricetta tutta italiana, ovvero quella della pasta e, nello specifico, quella degli spaghetti. Qui, infatti, si cucina una sua variante: i pici. Noi di Wineshop.it li abbiamo cucinati per il pranzo domenicale tra la curiosità dei nostri commensali. Tra un sorso di vino e l’altro abbiamo raccontato la loro affascinante storia … [LEGGI TUTTO]
Bere il “bicchiere della staffa” è un modo di dire che si riferisce all’ultimo bicchiere bevuto prima di congedarsi dalla compagnia con cui si è trascorsa una serata e tornare a casa, un rituale di commiato con cui si chiude un piacevole incontro tra amici. L’origine di questo detto è tutta italiana e davvero interessante perché ci rivela un vero e proprio rito e fenomeno sociale molto diffuso non solo nel nostro Paese. [LEGGI TUTTO]
Il toast è la tipologia di sandwich più diffusa in Italia, parte fondamentale della pausa pranzo di molti lavoratori o dello spuntino pomeridiano quando la fame ci assale. Ne esistono numerose varianti, arricchite con i più disparati ingredienti, sia nella forma salata che in quella dolce. Nel nostro Paese, però, quando parli di toast ci si riferisce solitamente a quello con prosciutto cotto e formaggio. Ed è proprio questo tipo di toast che noi di Wineshop.it abbiamo preparato, accompagnato dall’immancabile bicchiere di vino. [LEGGI TUTTO]
Un vero viaggiatore non può farsi trovare impreparato: dovrebbe informarsi sulle caratteristiche principali del Paese di destinazione e dovrebbe imparare alcune parole chiave che potranno tornare utili una volta sul posto.
Se poi il viaggiatore è un amante del vino dovrebbe imparare le frasi più importanti o le usanze tipiche del luogo. Ad esempio, come dire cin cin nelle varie zone e lingue del mondo ... [LEGGI TUTTO]
L’anguria è il frutto tipico della stagione estiva: leggera, gustosa, dissetante, rinfrescante, ma soprattutto versatile e affascinante, tanto che numerosi chef l’hanno eletta ingrediente base di curiose e stravaganti ricette che spaziano dagli antipasti al dolce. Noi di Wineshop.it abbiamo selezionato una preparazione alcolica di questo frutto, ideale per sorprendere gli amici durante il dessert o l’aperitivo nelle calde giornate al mare. Il suo nome è piuttosto indicativo e divertente: Anguria Ubriaca. [LEGGI TUTTO]