Swipe to the right

Blog

​Che cosa significa il termine Cru

By Luca Stroppa 09 ottobre 2019 23201 Views

Che cosa significa il termine Crull termine cru, in enologia, indica un determinato vigneto, di una precisa e delimitata zona geografica, da cui si ricava un vino considerato di qualità superiore alla media e per questo particolarmente pregiato. Si tratta di un francesismo che si sta diffondendo tra gli esperti di questo settore anche nel nostro Paese, ma che non ha ancora trovato un riconoscimento ufficiale da parte del legislatore italiano. In Francia, invece, il termine cru è utilizzato da più di un secolo con un significato davvero complesso. Scopriamo allora tutte le sfumature di questa parola che si sta affermando nel mondo del vino italiano. [LEGGI TUTTO]

Abbinamento Vino e Ricciarelli

By Luca Stroppa 08 ottobre 2019 2772 Views

Abbinamento Vino e Ricciarelli I Ricciarelli di Siena sono un dolce a base di mandorle, zucchero, albume d’uovo e scorza di arancia candita, che detiene un invidiabile record: è, infatti, il primo dolce italiano a cui l’Unione Europea ha riconosciuto il marchio IGP (Indicazione di Origine Protetta). Del resto, stiamo parlando di un prodotto dolciario che ha avuto origine a Siena e che si identifica completamente nella provincia toscana e nella sua storia medievale. Noi di Wineshop.it li abbiamo assaggiati come gustoso dopopasto con un bicchiere di passito ad accompagnarli. [LEGGI TUTTO]

​Abbinamento Vino e Tortellini di Valeggio

By Luca Stroppa 02 ottobre 2019 2914 Views

Abbinamento Vino e Tortellini di ValeggioIl panorama gastronomico italiano è ricco di piatti locali davvero gustosi, che godono di grande fama all’interno della regione di appartenenza e i cui segreti sono gelosamente custoditi dai cuochi della zona. È questo il caso dei Tortellini di Valeggio, una vera e propria perla della cucina veronese che noi di Wineshop.it abbiamo avuto il piacere di assaggiare in un ridente ristorante di questo meraviglioso e bucolico comune veneto affacciato sul Mincio. Dopo averli gustati ci siamo subito impossessati della ricetta per riproporla in occasione dei nostri pasti festivi o domenicali. [LEGGI TUTTO]

​Perché il Nebbiolo si chiama così

By Luca Stroppa 01 ottobre 2019 5535 Views

Perché il Nebbiolo si chiama così“Nomen Omen”, “di nome e di fatto” dicevano i Romani, convinti che nel nome di una persona fossero nascoste le sue caratteristiche e il suo futuro. Proprio per questo diversi termini che derivano dal latino ci forniscono, già dal nome, importanti indicazioni e informazioni. È il caso di molti vini e vitigni, tra i quali il nebbiolo. Proprio nell’origine linguistica del suo nome possiamo individuare almeno uno degli aspetti caratteristici di questo vitigno. E allora, trasformiamoci in provetti linguisti e scopriamo perché il Nebbiolo si chiama così. [LEGGI TUTTO]

A che temperatura servire il vino

By Luca Stroppa 25 settembre 2019 2448 Views

A che temperatura servire il vinoLa temperatura di servizio di un vino è un aspetto che ogni winelover deve tenere in considerazione quando decide di godersi la sua bottiglia preferita. Bere un bicchiere ad una temperatura diversa da quella ideale può infatti alterare le principali caratteristiche organolettiche del vino, rovinando l’esperienza degustativa. Noi di Wineshop.it, in quanto enoteca online, ci siamo sentiti in dovere di approfondire la questione. Per questo, oltre ad indicare nelle schede del vino la temperatura di servizio, abbiamo pensato ad una breve guida che puoi consultare quando ti assale il dubbio: vino fresco o non fresco? Temperatura ambiente o no? Dopo aver letto quanto segue non avrai più alcun dubbio. [LEGGI TUTTO]

  Loading...