Blog
Introdotto in Italia nel 1939, il vitigno Müller Thurgau si è affermato principalmente in Trentino-Alto Adige, dove raggiunge l'eccellenza, senza dimenticare il Friuli-Venezia Giulia, la Valle d’Aosta e il Veneto.
Tra le cantine altoatesine che hanno puntato su questo vitigno, producendo etichette di prima qualità, c'è, senza dubbio, Elena Walch. Ecco al nostra recensione del Müller Thurgau Elena Walch 2021. [LEGGI TUTTO]
La frittura di pesce è uno dei piatti tipici della stagione estiva. In questo periodo lo troviamo frequentemente sulle nostre tavole, nelle più svariate interpretazioni.
Le varianti sono infinite per cui sarebbe impossibile individuare i vini da abbinare ad ogni singola preparazione. Ci sono però delle bottiglie che presentano caratteristiche tali da accompagnare alla perfezione ogni possibile variante. Ecco, dunque, i 4 migliori vini da abbinare al fritto misto di pesce. [LEGGI TUTTO]
Quante volte ti sarai trovato in questa situazione: sei a cena in un ristorante con amici o parenti e decidete di ordinare una bottiglia di vino che vi sta per essere servita per l'assaggio e l'ok definitivo. A quel punto, regna l'incertezza: chi deve provare per primo il vino? Chi dei commensali lo deve assaggiare?
Su questo punto il Galateo è molto chiaro: esiste una sorta di gerarchia dei papabili "degustatori" che dovrebbe essere seguita per evitare inutili lungaggini e situazioni imbarazzanti. [LEGGI TUTTO]
Gli appassionati dei vini della Valpolicella e di Bardolino lo conosceranno bene, per i meno esperti, invece, il nome potrebbe essere una novità. Stiamo parlando del vitigno chiamato "Corvinone", un'istituzione della viticoltura veneta, in particolare veronese.
Di seguito, lo analizziamo nel dettaglio. [LEGGI TUTTO]
Hai intenzione di acquistare un Cabernet? Sì, ma di quale Cabernet stai parlando? Cabernet Franc o Cabernet Sauvignon? Troppo spesso, utilizzando il più generico Cabernet si rischia di creare confusione tra questi due vitigni e vini che presentano caratteristiche distinte tra loro.
Per fugare ogni dubbio e chiarire la questione, ti invitiamo a leggere il nostro approfondimento in cui ti spieghiamo le principali differenze tra il Cabernet Franc e il Cabernet Sauvignon. [LEGGI TUTTO]