Vini d'Italia
Nell'articolo di oggi ti portiamo alla scoperta del Barolo di una delle aziende vitivinicole più conosciute del Piemonte. Si chiama Ludo ed è il Barolo dei Poderi Luigi Einaudi.
Di seguito, ti presentiamo questo Barolo e, poi, ti aspettiamo nel nostro sito di vendita di vino online per acquistarlo. Ecco, il Barolo Ludo Poderi Luigi Einaudi. [LEGGI TUTTO]
Quando diciamo che la nostra enoteca online si propone di far conoscere quella nicchia che definiamo “il mondo degli artigiani del vino italiano” ci riferiamo a cantine come Casa alle Vacche.
Il suo Chianti D.O.C.G. della sottozona dei Colli Senesi è uno di quei vini Chianti genuini e autentici, spontanei, schietti e famigliari. Abbiamo recensito, per i nostri lettori, l'annata 2022. [LEGGI TUTTO]
Oggi ti presentiamo un vino rosso che rientra tra i vini d'élite della zona del Chianti. Si chiama Coltassala, uno dei vini principali di una delle cantine storiche dell'enologica toscana.
Tutte le grandi etichette, come questa, nascondono interessanti aneddoti e curiosità che meritano di essere conosciute. Ecco perché dovresti leggere il nostro articolo. [LEGGI TUTTO]
Dici Timorasso e pensi subito a Claudio Mariotto e alla sua cantina, protagonisti della riscoperta di questo vitigno autoctono piemontese. Se vuoi bere un Timorasso d'eccellenza ti consigliamo il Timorasso Cavallina di Claudio Mariotto.
L'annata 2019 di questo vino ha ottenuto i "Tre Bicchieri" del Gambero Rosso. Ecco la nostra recensione. [LEGGI TUTTO]
Oggi ti presentiamo un vino rosso italo-francese che rappresenta un caso davvero raro nel nostro panorama enologico. Si chiama Rocca di Frassinello e ha una storia molto particolare, tutta da raccontare, e una serie di aneddoti molto interessanti, tutti da svelare. Lo facciamo nel nostro articolo appositamente dedicato a questa grandissima etichetta. [LEGGI TUTTO]