Swipe to the right

Vini d'Italia

​Brunello di Montalcino CastelGiocondo Frescobaldi

By Luca Stroppa 27 ottobre 2022 79 Views

Brunello di Montalcino CastelGiocondo FrescobaldiPresente nei migliori terroir toscani per produrre localmente i principali vini di questa straordinaria regione vitivinicola, Frescobaldi si è affermata come una delle cantine più longeve ed estese in Europa e nel mondo.

Con grande ammirazione e spasmodica attesa, ci siamo cimentati nella degustazione del Brunello di Montalcino D.O.C.G. CastelGiocondo Frescobaldi 2017. Di seguito, la nostra esperienza e degustazione. [LEGGI TUTTO]

​Lambrusco Grasparossa di Castelvetro D.O.C.: storia, vitigno, caratteristiche del vino, zona di produzione, abbinamenti e vendita online

By Luca Stroppa 25 ottobre 2022 266 Views

Lambrusco Grasparossa di Castelvetro D.O.C.: storia, vitigno, caratteristiche del vino, zona di produzione, abbinamenti e vendita onlineLa Denominazione che oggi ti presentiamo è una di quelle che derivano da una delle molteplici varietà appartenenti a quella famiglia di vitigni che prende il nome di Lambrusco. Nello specifico, parliamo della Denominazione Lambrusco Grasparossa di Castelvetro.

Nelle prossime righe vediamo le caratteristiche dei suoi vini, i suoi vitigni, la sua zona di produzione, la sua storia, la sua origine e i migliori abbinamenti con il cibo. [LEGGI TUTTO]

​Cabernet Franc Villa Vitas

By Luca Stroppa 21 ottobre 2022 98 Views

Cabernet Franc Villa VitasIl vino che oggi recensiamo ha recentemente ottenuto un premio prestigioso, il WineHunter Award, assegnato, ogni anno, a quei prodotti vitivinicoli e culinari italiani e internazionali che, a seguito di approfondite analisi sensoriali condotte da una giuria di esperti, dimostrano di essere di qualità eccelsa, tanto da distinguersi dalla concorrenza.

L'etichetta in questione è il Cabernet Franc Friuli D.O.C. Villa Vitas 2020. Ecco la nostra esperienza degustativa con questo vino. [LEGGI TUTTO]

​Dolcetto di Diano d'Alba D.O.C.G.: storia, vitigno, caratteristiche del vino, zona di produzione, abbinamenti e vendita online

By Luca Stroppa 18 ottobre 2022 174 Views

Dolcetto di Diano d'Alba: storia, vitigno, caratteristiche del vino, zona di produzione, abbinamenti e vendita onlineVuoi sapere tutto sulla D.O.C.G. Dolcetto di Diano d'Alba? Vuoi conoscere le tipologie di vini ammesse dal disciplinare e le loro proprietà organolettiche? Vuoi scoprire il vitigno alla base di questi vini, la sua zona di coltivazione e le sue caratteristiche pedoclimatiche? Vuoi qualche suggerimento sui migliori abbinamenti?

Bene, non devi fare altro che dedicare pochi minuti alla lettura del nostro approfondimento sul Dolcetto di Diano d'Alba D.O.C.G. [LEGGI TUTTO]

​Pinot Nero Riserva Mazon Hofstätter

By Luca Stroppa 14 ottobre 2022 157 Views

Pinot Nero Riserva Mazon Hofstätter Tra i fattori chiave che determinano la qualità di un vino ci sono le caratteristiche pedoclimatiche dell'area in cui sono coltivate le sue uve e le modalità di vinificazione adottate dalla cantina. Il Pinot Nero "Riserva Mazon" è ottenuto da uve Pinot Nero coltivate sull'altopiano di Mazon, il vertice qualitativo del Pinot Nero italiano, dalla tenuta J.Hofstätter, una delle aziende più prestigiose del panorama enologico italiano.

Queste premesse ci hanno portato ad avere grandi aspettative quando abbiamo deciso di degustare il Pinot Nero "Riserva Mazon" Hofstätter 2019. [LEGGI TUTTO]

  Loading...