Consigli sul vino
La pandemia di Coronavirus ha portato molte regioni del nostro Paese ad un secondo lockdown, dopo quello del marzo scorso, con il conseguente coprifuoco, con limitazioni negli spostamenti e con la chiusura di moltissimi luoghi di svago.
Per tutti gli amanti del vino, abbiamo individuato 6 attività per affrontare il lockdown. Ecco i consigli di Wineshop.it. [LEGGI TUTTO]
Nel variegato mondo dei bicchieri da vino, il flûte è spesso considerato il contenitore ideale per le bollicine, perfetto per conservare il fine perlage e la tipica effervescenza degli spumanti.
Ma in particolari circostanze e con determinate tipologie di spumanti può non rivelarsi la scelta migliore. Scopri di più leggendo il nostro articolo. [LEGGI TUTTO]
Se hai intenzione di regalare del vino per un’occasione speciale come un compleanno o un matrimonio o per una ricorrenza particolare questo articolo fa per te.
Di seguito, ti presenteremo i 6 migliori vini da regalare, 6 bottiglie che rappresentano un regalo perfetto per ogni palato. [LEGGI TUTTO]
3 bottiglie diverse dal solito che dovresti provare in questo giorno diverso dal solito. [LEGGI TUTTO]
Un vino dolce è un vino con un residuo zuccherino superiore ai 45 g/l (superiore ai 50 g/l per gli spumanti), caratterizzato, solitamente, da una certa morbidezza e, ovviamente, da una marcata sensazione di dolcezza al palato.
Nel nostro articolo vogliamo affrontare una delle questioni più dibattute su questa tipologia di vini: quando vanno bevuti? O quando vanno serviti? Ecco 5 occasioni in cui dovresti assolutamente bere un vino dolce. [LEGGI TUTTO]