ottobre 2023
Oggi ti presentiamo un vino rosso che rientra tra i vini d'élite della zona del Chianti. Si chiama Coltassala, uno dei vini principali di una delle cantine storiche dell'enologica toscana.
Tutte le grandi etichette, come questa, nascondono interessanti aneddoti e curiosità che meritano di essere conosciute. Ecco perché dovresti leggere il nostro articolo. [LEGGI TUTTO]
É stata pubblicata la Top 100 Best Buys di The Wine Enthusiast, ovvero l'elenco dei migliori vini al mondo in termini di rapporto qualità-prezzo secondo la celebre rivista americana.
In questa speciale classifica rientra anche un vino rosato italiano che abbiamo il piacere di ospitare nel nostro sito di vendita di vino online. É il Chiaretto di Bardolino di Giovanna Tantini annata 2022. [LEGGI TUTTO]
Dici Timorasso e pensi subito a Claudio Mariotto e alla sua cantina, protagonisti della riscoperta di questo vitigno autoctono piemontese. Se vuoi bere un Timorasso d'eccellenza ti consigliamo il Timorasso Cavallina di Claudio Mariotto.
L'annata 2019 di questo vino ha ottenuto i "Tre Bicchieri" del Gambero Rosso. Ecco la nostra recensione. [LEGGI TUTTO]
Diversi sondaggi e ricerche di mercato hanno messo in luce un trend in continua ascesa: sempre più italiani decidono di regalare vino per le più svariate motivazioni e occasioni.
Ci sono almeno 5 regole base che il mittente dovrebbe seguire per regalare il vino nel modo giusto. [LEGGI TUTTO]
"Il più complicato degli ultimi 20 anni": gli esperti dell'Osservatorio Uiv-Vinitaly descrivono in questi termini il 2023 del vino italiano. Precisiamo che non c'è nulla di definitivo, ma il rischio di un anno assai difficile è concreto.
Di seguito, vediamo, nel dettaglio, quanto emerge dalla ricerca condotta durante i primi sette mesi del 2023. [LEGGI TUTTO]