agosto 2021
I nostri lettori lo avranno capito, amiamo consultare numeri, statistiche e ricerche per scoprire alcune interessanti curiosità sul vino italiano. A tal proposito, qualche giorno fa, ci siamo imbattuti in uno studio condotto dall’ISTAT sui principali Paesi importatori di vino italiano, i cui risultati sono davvero interessanti.
Sapevamo (e ci mancherebbe) che il nostro vino è apprezzato in ogni angolo del pianeta e che le esportazioni di vino italiano sono uno dei punti di forza del settore, ma non sapevamo, nello specifico, quali fossero i Paesi che importano i maggiori quantitativi ... [LEGGI TUTTO]
Per l’articolo di oggi abbiamo deciso di preparare nella nostra cucina un antipasto di mare perfetto per la stagione estiva (nulla vieta di servirlo anche durante il pasto, anzi …). I protagonisti del nostro piatto sono le cozze, uno dei molluschi più conosciuti e utilizzati in cucina. Le abbiamo preparate gratinate e con un gustoso ripieno a base di pangrattato, formaggio, prezzemolo e pomodorini.
A quel punto, abbiamo abbinato alla nostra preparazione un bianco italiano che, a nostro parere, rappresenta il miglior vino da abbinare alle cozze ripiene e gratinate. [LEGGI TUTTO]
Nell’articolo di oggi vogliamo parlarti di “noi” e del perché dovresti scegliere Wineshop.it per acquistare vino online. Comprare vino tramite un’enoteca online è una pratica sempre più comune tra gli appassionati, che puntano sulla comodità e sulla convenienza del servizio offerto per farsi recapitare, direttamente a casa, le loro bottiglie preferite.
Di seguito, ti presentiamo, in 9 comodi punti, i vantaggi e i benefici di cui puoi godere affidandoti a Wineshop.it, il primo sito italiano specializzato nella vendita online di vino italiano. [LEGGI TUTTO]
L’articolo di oggi è dedicato a una delle grandi D.O.C.G. del Piemonte. Se ti dicessimo che si tratta di un vino rosso dolce e aromatico prodotto in varie tipologie? Probabilmente hai già capito di cosa stiamo parlando. Ovviamente del Brachetto d’Acqui D.O.C.G.
Di seguito, in 10 comodi punti, l’origine, la storia, le caratteristiche, tante curiosità e i possibili abbinamenti della D.O.C.G. “Brachetto d’Acqui” o semplicemente “Acqui”. [LEGGI TUTTO]
Il periodo della vendemmia è ormai alle porte e, come ogni settimana, Wineshop.it dedica un articolo a uno dei termini che hanno a che fare con la raccolta dell’uva, con il ciclo della vite o con le operazioni che vengono svolte in vigna in vista del “grande momento”.
Tra queste ultime rientra la “scacchiatura”, la parola del giorno. E diciamolo subito, nonostante l’apparenza, non si tratta di una “parolaccia”, ma di una pratica indispensabile per garantire la qualità dei frutti della vite. [LEGGI TUTTO]