Blog
Scopri il significato di vino millesimato e cuvèe e le loro differenze. [LEGGI TUTTO]
“M’hai provocato … e mo’ te magno” diceva Alberto Sordi in una famosissima scena del film “Un americano a Roma”, rivolgendosi ad un invitante piatto ricolmo di spaghetti. È andata più o meno così anche per noi di Wineshop.it quando ci siamo trovati di fronte alla pasta alla carbonara, che abbiamo gustato in una tipica e deliziosa trattoria della Capitale. Se poi ci abbiniamo un bicchiere di vino bianco, bè: mò te magno e mò te bevo … [LEGGI TUTTO]
Impermeabilità ed elasticità sono le caratteristiche dei tappi in sughero che li rendono adatti alla chiusura delle bottiglie e alla conservazione del vino. Se poi ci aggiungiamo che sono necessari 43 anni alla quercia per avere una corteccia il cui sviluppo è adatto alla produzione di tappi in sughero, capisci bene che quando stappi la tua bottiglia di vino, estraendo il tappo, stai maneggiando qualcosa di prezioso, che non merita di essere buttato o riposto in un angolino sperduto della tua casa.
Ecco allora che, noi di Wineshop.it, abbiamo deciso di liberare la nostra creatività, escogitando 5 soluzioni originali per riciclare i tappi in sughero. [LEGGI TUTTO]
L’Isola di Sant’Erasmo è una delle più affascinanti e ricche di storia della laguna di Venezia. Conosciuto come “Orto” di Venezia, questo luogo magico si caratterizza per la sua vocazione agricola, con terreni particolarmente fertili che favoriscono la crescita di prodotti unici e pregiati. Tra questi rientrano i Carciofi violetti di Sant’Erasmo e le sue “castraure”. Noi di Wineshop.it le abbiamo assaggiate con un bicchiere di vino bianco. Bè, che dire se non che torneremo sicuramente a Sant’Erasmo… [LEGGI TUTTO]
Burano è una delle isole più famose della laguna di Venezia, conosciuta in tutto il mondo per le sue caratteristiche case colorate, per la lavorazione del merletto e per un delizioso biscotto che fa impazzire gli abitanti del posto e i turisti che hanno la fortuna di assaggiarlo. Stiamo parlando dei Bussolai di Burano. Inzuppati nel latte o nel tè, questi biscotti possono essere accompagnati anche con un bicchiere di vino dolce. Noi di Wineshop.it ne siamo rimasti estasiati. [LEGGI TUTTO]