Quale vino abbinare alle uova in camicia?
É chiamato così perché il tuorlo è avvolto e ricoperto dall'albume in una sorta di camicia "bianca": stiamo parlando dell'uovo in camicia. Per realizzare questa preparazione basterà cuocere le uova, senza guscio, in acqua bollente. Per questo motivo, qualcuno le chiama anche "uova affogate".
In ogni caso, si tratta di un piatto veloce e versatile, perfetto per diverse occasioni: dalla colazione fino alla cena, passando per un rapido pranzo. Se stai cercando il vino da abbinare alle uova in camicia, ecco i nostri consigli!
Vino in abbinamento alle uova in camicia: Vermentino Rancoli Tenuta di Frassineto
Partiamo dal più classico degli abbinamenti. Solitamente, il primo vino che ti viene suggerito da ogni esperto per l'abbinamento con le uova in camicia è un Vermentino toscano. Noi ti consigliamo il Vermentino Rancoli Tenuta di Frassineto.
100% Vermentino, dal colore giallo paglierino brillante, questo vino si distingue per intensità aromatica. Al naso emergono note di pera e mela, accompagnate da sentori di frutta tropicale. Al palato è fresco e persistente, con un perfetto equilibrio tra struttura e acidità.
Perfetto con le uova in camicia, soprattutto se intendi accompagnarle con delle verdure! Si abbina ottimamente anche ai piatti di pesce o a primi piatti delicati e non complessi.
Vino in abbinamento alle uova in camicia: Sauvignon Blanc Zemmer Peter
Il secondo vino che ti vogliamo consigliare è perfetto con le uova in camicia accompagnate dagli asparagi, una delle combinazioni più diffuse, oppure per le uova in camicia arricchite da spezie o erbe aromatiche, un'opzione altrettanto comune. Si tratta del Sauvignon Blanc Zemmer Peter.
Un Sauvignon dell'Alto Adige dall'ottima aromaticità, con profumi prevalentemente vegetali ed evidenti note di erbe aromatiche. Al palato rivela buona acidità e struttura, freschezza e una persistenza tale da reggere il confronto con piatti in cui si ricorre a spezie e erbe aromatiche per condire e dare maggior slancio e varietà ai profumi della preparazione stessa.
In generale, ogni ricetta che prevede uova e/o verdure va a nozze con questa etichetta!
Vino in abbinamento alle uova in camicia: Soave Santo Stefano Portinari
L'ultimo consiglio, non per importanza, è un altro vino bianco secco. Come avrai capito, con le uova in camicia bisogna necessariamente orientarsi verso questa tipologia di vini.
Ma torniamo a noi, se stai cercando un vino da abbinare a questa preparazione dovresti prendere in seria considerazione anche questo Soave D.O.C.: il Soave Santo Stefano Portinari.
Da uve Garganega, al naso spicca per intensità e varietà di profumi: note fruttate con note di crosta di pane, erbe aromatiche e fiori d'acacia. In bocca raggiunge una perfetta armonia tra morbidezza, struttura e freschezza. Il finale è persistente e richiama le sensazioni avvertibili durante l'esame olfattivo.
Il produttore stesso lo consiglia con preparazioni a base di uova. In alternativa, grazie alla sua buona rotondità e struttura può fare un figurone anche con secondi piatti con carni bianche!
Abbinamento vino e uova in camicia: perché abbiamo consigliato questi vini?
L'uovo in camicia è un piatto che, nel suo complesso, possiamo definire piuttosto delicato, in termini di struttura e sapori. Questa considerazione generale invita ad evitare abbinamenti con vini rossi importanti che sovrasterebbero il piatto.
Inoltre, i vini rossi e, in parte, anche quelli rosati, contengono tannini che, legandosi alle componenti minerali tipiche delle uova, genererebbero una sgradevole sensazione al palato. Gli esperti la definiscono "sensazione metallica". Indipendentemente dalla definizione, il fatto stesso che sia poco gradevole ci porta a non consigliarti vini rossi e rosati.
Spazio, dunque, a vini bianchi secchi. Con quali caratteristiche? Le abbiamo sottolineate in grassetto:
- buona aromaticità, per pareggiare quella dell'uovo, comunque non esagerata;
- media struttura, sempre pari a quella del piatto;
- freschezza per mitigare la tendenza dolce caratteristica delle uova, sia dell'albume che del tuorlo;
- buona acidità per bilanciare le note grasse, sprigionate, soprattutto, dal tuorlo;
- persistenza gusto-olfattiva, anche in questo caso pari a quella della preparazione.
Ora che hai tutte le informazioni che cercavi sull'abbinamento vino e uovo in camicia, non ti resta altro che goderti le nostre etichette!