Swipe to the right

Quale vino abbinare al Parmigiano Reggiano?

By Luca Stroppa 21 gennaio 2021 397 Views

Quale vino abbinare al Parmigiano Reggiano?

Solo o grattugiato per esaltare ogni portata, c’è sempre spazio per il Parmigiano Reggiano, uno dei formaggi italiani più apprezzati in tutto il Pianeta e più utilizzati in cucina.

Se ti stai chiedendo quale vino abbinarci ti trovi nel posto giusto. Nel nostro articolo ti suggeriamo i migliori vini italiani da abbinare al Parmigiano Reggiano.

Parmigiano Reggiano: caratteristiche

Per prima cosa, dobbiamo individuare le principali caratteristiche del Parmigiano Reggiano. Solo così possiamo selezionare i vini che vanno a nozze con questo formaggio.

Il Parmigiano Reggiano è prodotto esclusivamente nelle province di Parma, Reggio Emilia, Modena, Bologna e Mantova. È un formaggio a pasta cruda, ottenuto con latte di vacca, parzialmente scremato per affioramento, prodotto senza l’utilizzo di conservanti e additivi, piuttosto friabile e granuloso e sottoposto a stagionatura, con durata variabile dai 12 mesi fino ad oltre i 40 mesi.

Quest’ultimo aspetto è di primaria importanza ai fini dell’abbinamento con il vino perché al variare della stagionatura variano le caratteristiche del formaggio.

In particolare, l’intensità e la complessità aromatica del Parmigiano Reggiano aumentano con la sua stagionatura. Quelli poco stagionati avranno una lieve tendenza dolce, mentre note sempre più salate emergono con la lunga maturazione, così come le sensazioni piccanti.

Un Parmigiano Reggiano fino a 18 mesi di stagionatura è un formaggio che rivela delicati sentori di latte e di yogurt. Col tempo, fino ai 24 mesi di stagionatura, si presenta sempre più friabile e granuloso, raggiungendo un gradevolissimo equilibrio tra sensazioni dolci e salate. Dai 30 mesi in poi, sprigiona sentori speziati e di frutta secca sempre più evidenti.

Per questo, gli esperti consigliano quelli poco stagionati per l’aperitivo o per la merenda; quelli più stagionati per la fine del pasto, magari in abbinamento con la frutta disidratata o secca; mentre quelli a media stagionatura, con i piatti della tradizione italiana.

I migliori vini da abbinare al Parmigiano Reggiano

Sulla base di quanto abbiamo visto fino ad ora, ti presentiamo una serie di vini italiani perfetti in abbinamento con il Parmigiano Reggiano. La nostra selezione, ovviamente, tiene conto del tempo di stagionatura a cui è stato sottoposto il formaggio.

La regola generale per l’abbinamento è la seguente: abbina un vino sempre più corposo all’aumentare dei mesi di stagionatura del formaggio.

Partiamo dall’aperitivo e immaginiamo di servire un Parmigiano Reggiano giovane, fino a 18 mesi di stagionatura, a scaglie o a cubetti. Che cosa ci abbiniamo? La risposta è bollicine. Nello specifico, ti consigliamo uno spumante metodo classico come il Franciacorta D.O.C.G. o il Trento D.O.C.. Il nostro formaggio, infatti, presenta note delicate, che ricordano il latte e la frutta secca, che si sposano alla perfezione con la freschezza e la buona acidità di questi vini.

Proseguiamo, con il Parmigiano Reggiano di media stagionatura, in cui emergono profumi sempre più complessi e variegati, tendenti allo speziato. Un formaggio da utilizzare per impreziosire i piatti della tradizione gastronomica italiana. In questi casi, dovrai valutare attentamente la tipologia di piatto in cui il formaggio è inserito. In linea generale, ti possiamo consigliare dei vini rossi, più o meno corposi, a seconda della struttura del piatto. Con portate delicate, primi piatti come zuppe o minestre, spazio all’abbinamento regionale con il Lambrusco, mentre con portate importanti, secondi piatti di carne, ad esempio, puoi stappare anche un Chianti Classico o un Sangiovese di Romagna.

Infine con un Parmigiano Reggiano ultra stagionato e molto speziato, da gustare solo per apprezzarne la complessità, o al massimo con la frutta secca, ti consigliamo i potenti vini rossi dell’enologia italiana: Barolo e Amarone della Valpolicella, ad esempio, per un trionfo di sapori italici!

  Loading...