Swipe to the right

​Notizie sul vino: dalla crescita dell'export di vini italiani ai vini del G7 fino all'ipotesi vini in lattina

By Luca Stroppa 14 giugno 2024 888 Views

Abbiamo selezionato le 5 più importanti notizie sul vino degli ultimi giorni (8 giugno - 14 giugno 2024). Riguardano principalmente il vino italiano, ma non solo. Sono quelle più interessanti, più dibattute e più curiose.

Leggi quanto segue per restare informato. Buona lettura.

Notizie sul vino: dalla crescita dell'export di vini italiani ai vini del G7 fino all'ipotesi vini in lattina

Le ultime notizie sul vino

1️⃣ IN CRESCITA L'EXPORT DEI VINI ITALIANI NEL PRIMO TRIMESTRE DEL 2024

La notizia sul vino più interessante dell'ultima settimana, ripresa da tantissimi siti e magazine italiani, riguarda le prestazioni dell'export dei vini italiani nei primi tre mesi del 2024. Stando ai dati dell'Osservatorio del Vino - Unione Italiana Vini su base Istat, il primo trimestre del 2024 si chiude con una crescita delle esportazioni di vino italiano.

Nello specifico, la crescita in volume è del 3,1%, mentre quella in valore è del 3,9%. Le migliori prestazioni sono quelle dei vini frizzanti (+16,8% in volume e +12,2% in valore) e dei vini spumanti (+10,7% in volume e +7,3% in valore). Tali dati sono strettamente dipendenti dalle ottime performance registrate tra Gennaio (+11% circa sia in volume che in valore) e Febbraio (+6% circa sia in volume che in valore), mentre a Marzo si è registrato un deciso calo (-4% sia in volume che in valore).

A onor del vero, i dati sono profondamente influenzati dalla situazione in Russia, verso cui si registra una notevolissima crescita delle esportazioni nei primi tre mesi del 2024. L'aumento delle accise a partire da maggio ha spinto molti a fare un'ingente scorta di vini nei mesi precedenti. Considera, ad esempio, che le esportazioni di spumanti italiani verso la Russia sono cresciute del 159,7% in volume e del 130,6% in valore!

➡️ Qui tabelle e dati dell'Osservatorio del Vino sull'export italiano nel primo trimestre 2024.

Notizie sul vino: dalla crescita dell'export di vini italiani ai vini del G7 fino all'ipotesi vini in lattina

2️⃣ L'ABRUZZO LANCIA UN PROGETTO PER MAPPARE I VIGNETI REGIONALI

Tra le notizie sul vino più importanti degli ultimi giorni c'è l'innovativo progetto dell'Abruzzo per la mappatura dei propri vigneti al fine di accrescere la qualità dei propri vini. Si tratta del cosiddetto progetto ADO Abruzzo, “Areali delle quattro D.O. Abruzzo per una caratterizzazione moderna”, voluto e promosso dal Consorzio Tutela Vini d’Abruzzo in collaborazione con Ager e reso possibile grazie ai finanziamenti del Programma di Sviluppo Rurale 2014-2020 del Dipartimento Agricoltura della Regione Abruzzo.

Il progetto sfrutta le nuove tecnologie per mappare e descrivere, nel dettaglio, le caratteristiche delle varie aree vinicole della Regione. In questo modo, i produttori potranno avere un quadro approfondito dei vari appezzamenti così da poter definire le migliori strategie da attuare in vigna, a partire dalla scelta delle varietà da piantare.

In particolare, ADO Abruzzo sfrutta la piattaforma Enogis, specializzata nella gestione digitale dei vigneti, che incrocia informazioni di varia natura e provenienza (dati meteo, pedo-climatici, quelli forniti dallo schedario vinicolo etc. etc.) per fornire dati completi e integrati degli appezzamenti. Il processo di mappatura dovrebbe concludersi entro la fine dell'anno.

Insomma, uno strumento potente per accrescere ulteriormente la qualità dei vini d'Abruzzo.

Notizie sul vino: dalla crescita dell'export di vini italiani ai vini del G7 fino all'ipotesi vini in lattina

3️⃣ I VINI ITALIANI DEL G7 NELLA NOSTRA ENOTECA ONLINE

Tra gli eventi più importanti di questi giorni c'è il G7, il vertice tra i capi di Stato dei Paesi più industrializzati al mondo, che si sta svolgendo in Puglia. Nelle ultime ore sono state svelate le bottiglie che verranno stappate e servite nel corso dei pranzi e delle cene istituzionali. E, ovviamente, si tratta rigorosamente di grandi vini italiani, alcuni dei quali sono acquistabili nel nostro sito di vendita di vino.

Se a presiedere le operazioni in cucina e a definire il menù made in Italy c'è lo chef stellato Massimo Bottura, per la selezione dei vini si è puntato sulle eccellenze enologiche del nostro Paese. Tra le tante etichette che i capi di stato potranno gustare potrebbero essercene alcune che puoi acquistare anche da noi. Ad esempio, si dice che verranno stappate bottiglie del Chianti Classico Fontodi e del Chianti Classico Volpaia, nella TOP 10 dei migliori vini al mondo per rapporto qualità-prezzo secondo Wine Spectator. O ancora, tra i vini bianchi italiani che sono proposti dovrebbe esserci il Vintage Tunina Jermann, definito da Luigi Veronelli come il "Mennea dei vini". Infine, ci dovrebbero essere tanti vini pugliesi, la regione che ospita il summit.

Notizie sul vino: dalla crescita dell'export di vini italiani ai vini del G7 fino all'ipotesi vini in lattina

4️⃣ I VINI DEL GARDA IN LATTINA? L'IPOTESI DEL CONSORZIO GARDA D.O.C.

Tra le notizie sul vino più curiose della settimana c'è un'ipotesi rivoluzionaria che riguarda i vini del Consorzio Garda D.O.C. Il presidente del Consorzio, Paolo Fiorini, ha annunciato la possibile apertura all'utilizzo delle lattine per i vini super-premium Garda D.O.C.

Per ora non c'è nessuna proposta ufficiale di modifica del disciplinare di produzione, ma all'interno del Consorzio se ne sta parlando. L'idea del ricorso alle lattine nasce dalla volontà di rispondere alle richieste dei turisti che, ogni anno, affollano il Lago di Garda. In particolare, questa categoria di consumatori sembra richiedere contenitori diversi dal vetro, per poter conservare il vino su barche e yacht di lusso senza correre il rischio che le bottiglie vadano in frantumi. Insomma è la fragilità delle bottiglie di vetro il nodo della questione. Le lattine, da questo punto di vista, sono più resistenti, ma meno idonee alla conservazione del nettare. Molto probabilmente il Consorzio attende lo sviluppo di appositi materiali per lattine di vino, resistenti e allo stesso tempo idonei a conservare al meglio il vino.

In ogni caso, sul tavolo c'è questa ipotesi e il Consorzio vuole dimostrarsi aperto alle novità per soddisfare i suoi consumatori.

Notizie sul vino: dalla crescita dell'export di vini italiani ai vini del G7 fino all'ipotesi vini in lattina

5️⃣ IMBARCARE VINO IN AREO SENZA COSTI AGGIUNTIVI: IN CALIFORNIA SI PUÒ

Tra le notizie sul vino più curiose della settimana c'è quella che proviene dagli Stati Uniti, California, Sonoma una delle aree vinicole più importanti del Paese e al mondo.

L’Aeroporto della contea di Sonoma, in collaborazione con la compagnia aerea Avelo Airlines, ha lanciato l'iniziativa Wine travels free. Gli amanti del vino maggiorenni (dai 21 anni in poi) potranno imbarcare gratuitamente una cassa di vino contenente fino ad un massimo di 12 bottiglie. Questa decisione mira ad agevolare i turisti che raggiungono Sonoma per scoprire, gustare e comprare i suoi celebri vini, rendendo più facili e meno onerose le operazioni di trasporto.

Una lodevole iniziativa per incentivare il mercato di vino locale.

Se il nostro articolo ti è piaciuto o ti è stato utile e se vuoi continuare ad avere notizie, aggiornamenti e curiosità sul mondo del vino, iscriviti alla newsletter del vino di Wineshop.it. Tanti contenuti e offerte ti aspettano!

Posted in: Notizie sul vino
  Loading...