giugno 2019
Il Vesuvio, con gli oltre 1200 metri di altezza, è un imponente vulcano che domina con autorevole maestosità la città di Napoli, di cui è divenuto simbolo indiscusso. Alle sue pendici sorgono terreni fertili particolarmente adatti alla coltivazione della vite. Qui, infatti, fin dall’antichità vengono prodotti vini unici e inconfondibili, accompagnati da miti e leggende che contribuiscono ad accrescerne il fascino e il prestigio. È il caso del Lacryma Christi, il più rappresentativo di questi vini, la cui storia, sicuramente accattivante, merita di essere raccontata. [LEGGI TUTTO]