Regalare vino: la confezione regalo è obbligatoria?
Questa è una delle domande che riceviamo dai nostri clienti con più frequenza, soprattutto in prossimità di festività, cene importanti o eventi aziendali. Posto che regalare vino è sempre apprezzato, spesso ci si interroga su come presentarlo correttamente: è sufficiente consegnarlo “così com’è” o è necessario inserirlo in una confezione regalo per vini?
Alcuni temono che presentare una bottiglia senza confezione possa risultare approssimativo e dare la sensazione di trascuratezza o poca cura e attenzione, altri invece pensano che, in contesti informali, la semplicità sia del tutto accettabile e che ciò che conta è il pensiero.
In questo articolo approfondiamo la questione, analizzando cosa suggerisce il galateo e in quali casi è possibile fare delle eccezioni.
É obbligatorio che il vino da regalare sia inserito in una confezione regalo?
Rispondiamo subito:
Secondo il Galateo, non è obbligatorio che il vino da regalare sia inserito in una confezione regalo. Tuttavia, se ne consiglia l’utilizzo.
Insomma, il Galateo non lo impone, ma, comunque, suggerisce il ricorso alla confezione regalo quando si decide di regalare vino. L’utilizzo della confezione regalo è consigliata per almeno tre motivi:
● PRESENTAZIONE PIÚ ELEGANTE
“Anche l’occhio vuole la sua parte”. Una o più bottiglie inserite in una confezione regalo risultano visivamente ed esteticamente più gradevoli. Trasmettono un’idea di maggiore eleganza e raffinatezza. La confezione regalo contribuisce a fare una buona impressione fin dal primo impatto.
● ESALTAZIONE DEL GESTO
Una confezione regalo ben curata aggiunge valore al gesto, comunicando attenzione e sensibilità. Non si tratta più solo di una bottiglia, ma di un dono pensato e scelto con cura.
● PRATICITÀ
La confezione non ha solo una funzione estetica. Una buona confezione preserva l’integrità della bottiglia, proteggendola da urti o piccoli incidenti che possono verificarsi mentre viene trasportata.
Quando è preferibile inserire il vino da regalare in una confezione regalo?
Abbiamo visto che, in linea generale, il Galateo del vino non obbliga, ma consiglia, di confezionare le bottiglie di vino da regalare.
Ci sono, però, delle eccezioni, cioè delle situazioni particolari in cui è preferibile - per noi necessario - inserire il vino da regalare in una confezione regalo. In particolare, è necessario usare la confezione regalo quando il vino viene spedito a domicilio. In questo caso, la confezione ha funzioni estetiche e, come abbiamo visto, pratiche e protettive. Ci aggiungiamo che la confezione regalo permette al destinatario di capire subito che quello è un dono.
Inoltre, è decisamente raccomandabile inserire il vino da regalare in una confezione regalo in queste circostanze:
● regali aziendali
● occasioni speciali (compleanni, lauree, promozioni ...).
● bottiglie rare e pregiate (molte di queste bottiglie sono già confezionate dal produttore in box o scatole di legno pregiato, proprio per sottolinearne il valore e perché particolarmente adatte come regalo).
Le migliori confezioni in cui inserire le bottiglie di vino da regalare sono:
● box in legno, perché più pregiati e sicuri.
● confezioni in cartone, in cui spesso le bottiglie sono inserite già confezionate in imballaggi antiurto e termoisolanti.
Quando è accettabile NON inserire il vino da regalare in una confezione regalo?
Ci sono anche delle occasioni in cui è accettabile non utilizzare una confezione regalo in cui inserire la bottiglia:
Quando regali vino ad amici o parenti, non per occasioni speciali o ricorrenze particolari. Immagina di voler regalare una bottiglia di vino ad un amico semplicemente per fargliela provare, non per festeggiare traguardi importanti. In questo caso, potresti anche consegnarla “così com’è”. Ma attenzione, la consegna deve essere fatta di persona. Se spedisci a domicilio, come abbiamo scritto prima, la confezione è d’obbligo.
Concludiamo con un consiglio, frutto della nostra lunghissima esperienza nel settore del vino: nel dubbio, inserisci sempre la confezione regalo! ; )
Se il nostro articolo ti è piaciuto o ti è stato utile e se vuoi continuare ad avere notizie, aggiornamenti e curiosità sul mondo del vino, iscriviti alla newsletter del vino di Wineshop.it. Tanti contenuti e offerte ti aspettano!