ottobre 2019
Il panorama gastronomico italiano è ricco di piatti locali davvero gustosi, che godono di grande fama all’interno della regione di appartenenza e i cui segreti sono gelosamente custoditi dai cuochi della zona. È questo il caso dei Tortellini di Valeggio, una vera e propria perla della cucina veronese che noi di Wineshop.it abbiamo avuto il piacere di assaggiare in un ridente ristorante di questo meraviglioso e bucolico comune veneto affacciato sul Mincio. Dopo averli gustati ci siamo subito impossessati della ricetta per riproporla in occasione dei nostri pasti festivi o domenicali. [LEGGI TUTTO]
“Nomen Omen”, “di nome e di fatto” dicevano i Romani, convinti che nel nome di una persona fossero nascoste le sue caratteristiche e il suo futuro. Proprio per questo diversi termini che derivano dal latino ci forniscono, già dal nome, importanti indicazioni e informazioni. È il caso di molti vini e vitigni, tra i quali il nebbiolo. Proprio nell’origine linguistica del suo nome possiamo individuare almeno uno degli aspetti caratteristici di questo vitigno. E allora, trasformiamoci in provetti linguisti e scopriamo perché il Nebbiolo si chiama così. [LEGGI TUTTO]