Quale vino abbinare all'insalata di pollo?
L'insalata di pollo è uno dei classici piatti da pausa pranzo o da pasto veloce, tipico della bella stagione. Veloce da preparare, si caratterizza per la grande varietà di possibili ingredienti da aggiungere alla ricetta, per creare interpretazioni uniche e personali. Pollo arrosto, sedano, lattuga, dadini di pane tostato e maionese sono alla base della "nostra" preparazione.
Al di là delle possibili varianti, ecco i migliori vini da abbinare all'insalata di pollo.
Ma prima di presentarti i vini da abbinare all'insalata di pollo precisiamo che le 3 etichette che abbiamo selezionato rappresentano dei suggerimenti frutto della nostra esperienza diretta. In poche parole, dato che l'insalata di pollo è uno dei piatti che va per la maggiore durante le nostre pause pranzo lavorative, l'abbiamo accompagnata, di volta in volta, con diversi vini presenti nel nostro shop.
I 3 che ci hanno maggiormente colpito sono i seguenti.
Vino in abbinamento all'insalata di pollo: Trebbiano d'Abruzzo Fonte a Monte Di Berardino
Iniziamo da un grande vino bianco dell'Abruzzo, ottenuto da un vitigno tipico di questa regione. É, ovviamente, il Trebbiano d'Abruzzo. Nello specifico, optiamo per il Trebbiano d'Abruzzo Fonte a Monte Di Berardino.
Dal colore giallo paglierino con riflessi verdognoli, questo vino evidenzia all’olfatto piacevoli e intense note fruttate: in particolare pera, pesca e frutti tropicali. Al gusto è fresco e persistente, equilibrato e armonico, con una buona struttura e con una lieve nota acida che, come vedremo, è molto importante per il nostro abbinamento.
Un vino che è consigliato non solo con l'insalata di pollo, ma anche con fritture di pesce e carni di pollo e tacchino.
Vino in abbinamento all'insalata di pollo: Pecorino Vellodoro Umani Ronchi
Rimaniamo in Abruzzo ... La seconda etichetta che ti suggeriamo con l'insalata di pollo ha come protagonista un altro grande vitigno abruzzese a bacca bianca. Stiamo parlando del Pecorino. Nello specifico, abbiamo accompagnato il nostro piatto con il Pecorino Vellodoro Umani Ronchi.
Dal colore giallo paglierino brillante, questo vino presenta aromi tipicamente fruttati ed erbacei, sensazioni di fiori gialli con spiccate note minerali. Al palato si nota una buona struttura comunque mitigata da una piacevole freschezza. Si percepisce, inoltre, una gradevole sapidità. Il finale è fruttato e persistente.
Anche in questo caso siamo di fronte ad un bianco molto versatile nell'abbinamento: per freschezza e sapidità accompagna alla grande piatti di pesce, ma ha struttura e corpo per abbinarsi anche alle carni bianche. Questo mix di qualità lo rende davvero ottimo anche con l'insalata di pollo.
Insomma, i vini bianchi abruzzesi sembrano avere una particolare predilezione per l'insalata di pollo. A questo punto, la prossima volta, con il nostro piatto proviamo anche un vino Passerina ...
Vino in abbinamento all'insalata di pollo: Inkino Trento Brut Mas dei Chini
Per chi volesse osare (ma neanche troppo) oppure optare per una bottiglia alternativa, l'effervescenza delle bollicine metodo classico rappresenta un valido compagno per l'insalata di pollo. Noi abbiamo scelto l'Inkino Trento D.O.C. Brut Mas dei Chini.
Alla vista si presenta con un colore giallo paglierino, perlage fine e persistente. Al naso è intenso con profumi di pesca bianca e mela golden immediatamente riconoscibili. Al palato presenta una nota leggermente acida, perfetta per esaltare e rinforzare la sua freschezza. Il tutto accompagnato da una struttura non indifferente e da un finale persistente.
Perfetto quando si serve l'insalata di pollo come antipasto o aperitivo e in grado di accompagnare le portate tipiche di questo "momento". Ha aromaticità, struttura e personalità per essere bevuto durante tutto il pasto, soprattutto con pesce, verdure e carni bianche.
Vino in abbinamento all'insalata di pollo: perché abbiamo scelto questi vini?
Nelle sue molteplici varianti, l'insalata di pollo è comunque un piatto dagli ingredienti e dai sapori e profumi delicati, mai eccessivi o invadenti. Unica eccezione è la maionese con cui spesso viene servita. Le sue note grasse vanno assolutamente considerate al momento della scelta dell'abbinamento.
L'identikit del vino perfetto è un bianco secco, piuttosto delicato, fresco e con una buona acidità e/o sapidità, anche in versione frizzante.
Le etichette che abbiamo proposto presentano aromi delicati, come quelli del piatto, struttura non eccessiva, pari a quella della preparazione, considerando la presenza della carne di pollo.
Inoltre, dispongono di quella sapidità, leggera acidità o effervescenza fondamentali per pulire e rinfrescare il palato dalle note grasse della maionese.
Speriamo che i nostri consigli possano esserti utili per trovare il vino ideale con la tua insalata di pollo!