Swipe to the right

​Quale vino abbinare alla tartare di salmone?

By Luca Stroppa 14 ottobre 2021 760 Views

Quale vino abbinare alla tartare di salmone?

La tartare di salmone è un fine antipasto da poter servire in svariate occasioni, anche importanti, soprattutto per dare il via, con il piede giusto, ad un pasto a base di pesce.

Ma quale vino abbinarci? Quali sono i migliori vini italiani in abbinamento alla tartare di salmone? Nell'articolo trovi i nostri suggerimenti e qualche utile consiglio.

Vino in abbinamento alla tartare di salmone: Grillo Selezione Colosi

Il primo vino che ti consigliamo è un'etichetta fatta su misura per piatti freddi e pesci crudi o saporiti. Si tratta del Grillo Selezione Colosi. Se vuoi andare sul sicuro con la tua tartare al salmone, scegli questo vino!

Giallo paglierino carico, all'olfatto è intenso e fruttato, con sentori di frutta matura, in particolare mela golden, accompagnate da note di frutta tropicale, mentre al palato rivela buona sapidità e buona acidità in perfetta armonia con sensazioni morbide e rotonde, alcolicità compresa.

Insomma, un vino dalla personalità giusta per accompagnare anche i piatti di pesce più esigenti e saporiti!

Vino in abbinamento alla tartare di salmone: Franciacorta Saten La Gerla

Ovviamente con un piatto a base di pesce le bollicine rappresentano sempre una valida soluzione. In particolare ti consigliamo il Franciacorta Saten La Gerla.

Dalla caratteristica morbidezza gustativa e dalla buona struttura, questo vino presenta un classico bouquet aromatico in cui si distinguono sentori di crosta di pane e note agrumate e di frutta secca, mentre al palato è sapido, piacevolmente frizzante e fresco e decisamente elegante.

Vino in abbinamento alla tartare di salmone: Colli Euganei Bianco Olivetani Ca' Lustra

La tartare al salmone può essere impreziosita da altri ingredienti o condimenti come verdure, avocado e creme di formaggi freschi. In questi casi, si può servire anche un vino più morbido e corposo che sappia reggere il confronto e supportare la maggiore ricchezza del piatto. Il nostro consiglio è il Colli Euganei Bianco Olivetani Cà Lustra.

Si tratta di un vino che nasce da un blend di uve a bacca bianca tipiche dei Colli Euganei (Sauvignon Bianco, Tocai Bianco, Pinot Bianco, Pinot Grigio, Garganega, Moscato Bianco) e che si caratterizza per un bouquet aromatico molto variegato e intenso tra note fruttate (frutta matura ed esotica), sentori floreali ed erbacei. Al gusto, questo vino bianco è sapido, fresco e minerale, ma non manca di struttura e corposità.

Queste sue caratteristiche lo rendono molto versatile in termini di abbinamento, tanto che, se noti che i tuoi ospiti mostrano un certo apprezzamento per questa bottiglia, puoi continuare a servirla anche con primi piatti o secondi di pesce o carni bianche.

Abbinamento vino e tartare di salmone: perché abbiamo consigliato questi vini?

La tartare di salmone è un piatto con caratteristiche ben definite. In particolare, il pesce dona tendenza dolce, buona intensità aromatica e una certa nota grassa al piatto, la cui struttura può diventare importante con l'aggiunta di altri ingredienti (in particolare la crema di formaggio che spesso si accompagna al piatto).

Sapidità, freschezza e/o effervescenza sono le caratteristiche da andare a ricercare (le abbiamo evidenziate in grassetto nei paragrafi precedenti) per bilanciare le proprietà del piatto e rendere l'assaggio davvero gradevole, in particolare per mitigare la tendenza dolce del pesce. Se ci aggiungiamo una buona dose di acidità riusciamo anche a ripulire il palato, con efficacia, dalle note grasse del salmone. Infine, una certa morbidezza e media struttura non guastano, soprattutto con quelle preparazioni in cui la tartare è arricchita con altri ingredienti, proprio per supportare il maggior vigore del piatto.

Insomma, se hai intenzione di cucinare una tartare di salmone, ora sai su che vini puntare!

  Loading...