Swipe to the right

Notizie sul vino: il Blog di Wineshop.it è uno dei migliori blog sul vino del 2025 per FeedSpot

By Luca Stroppa 28 febbraio 2025 333 Views

Le principali notizie sul vino dell’ultima settimana (22 febbraio - 28 febbraio 2025). Riguardano il vino italiano e non solo. Sono quelle più interessanti, più dibattute, più curiose e più riprese dai migliori siti e Blog sul vino.

Leggi quanto segue per restare informato. Buona lettura.

Le ultime news sul vino

Notizie sul vino: il Blog di Wineshop.it è uno dei migliori blog sul vino del 2025 per FeedSpot

Questa settimana c’è una notizia che ci coinvolge direttamente. Il Blog sul vino di Wineshop.it è stato inserito tra i migliori blog italiani del vino da parte di FeedSpot. Siamo veramente orgogliosi di questo traguardo.

Il territorio vitivinicolo del Trentino ha conquistato un premio importante da Vinarius, l’Associazione delle Enoteche Italiane. Nel mentre, i dazi USA continuano a far tremare il settore dell’export del vino italiano. Le ultime stime di Coldiretti sono piuttosto allarmanti.

Concludiamo con le importanti novità annunciate da Hofstätter e dal Consorzio dell’Asti DOCG.

1️⃣ Il Blog di Wineshop.it nella classifica dei migliori blog e siti italiani sul vino del 2025 secondo FeedSpot

Il Blog sul vino di Wineshop.it ha appena ottenuto un grande riconoscimento, entrando nella classifica dei migliori blog e siti italiani sul vino stilata da Feedspot: 45 Best Italian Wine Blogs and Websites in 2025.

La classifica di FeedSpot tiene conto della pertinenza, del traffico generato, della qualità, della quantità e della frequenza di pubblicazione di post e articoli, dell’autorevolezza del blog/sito, della longevità e del coinvolgimento dei follower sui social media. Il Blog di Wineshop.it si è classificato al 13esimo posto, con un primato che ci rende molto orgogliosi: siamo il primo Blog presente in classifica promosso, prodotto e associato ad un'enoteca online.

FeedSpot descrive il nostro portale così:

“tutto ciò che ruota attorno al mondo del vino: news, cultura, storia, curiosità, ecc. [...] La prima enoteca online italiana. Fondata nel 1999, Wineshop.it è il sito leader nella vendita di vino italiano di qualità, proponendo centinaia di etichette provenienti da tutte le regioni, con particolare attenzione ai piccoli produttori con un ottimo rapporto qualità-prezzo”.

2️⃣ “Premio Vinarius al territorio”: al Trentino l’edizione 2025

Martedì 25 febbraio, preso il Senato della Repubblica a Roma, il Trentino, rappresentato dal Presidente del Consorzio, Albino Zenatti, ha ricevuto il “Premio Vinarius al Territorio 2025”. Si tratta di un prestigioso riconoscimento, istituito dall’Associazione delle Enoteche Italiane per celebrare le regioni vitivinicole italiane più virtuose.

I criteri adottati per individuare il territorio vitivinicolo da premiare sono:

● qualità dei vini

● rispetto per l’ambiente

● sostenibilità

● turismo enologico

● qualità della vita

Nello specifico, le montagne e le valli Trentine sono state premiate “per aver saputo, in ostiche condizioni ambientali, esprimere prodotti di eccellenza e una alta qualità della vita, nel rispetto di una ecologia autentica e attuale”. Il Trentino si conferma, per l’ennesima volta, come una delle regioni vitivinicole italiane più importanti e all’avanguardia, un vero e proprio punto di riferimento per il settore.

I migliori vini del Trentino sono acquistabili sul nostro sito di vendita di vino online.

Notizie sul vino: il Blog di Wineshop.it è uno dei migliori blog sul vino del 2025 per FeedSpot

3️⃣ Dazi usa al 25%: per il vino italiano perdite fino a 500 milioni di Euro secondo Coldiretti

Le recenti dichiarazioni di Donald Trump, con l’annuncio che presto verranno introdotti dazi del 25% sui prodotti UE, stanno suscitando grande preoccupazione in ogni settore dell’export italiano, tra cui quello agroalimentare. Dopo queste dichiarazioni, Coldiretti ha pubblicato le stime dell’impatto dei dazi USA sull’agroalimentare italiano.

Per l’intero comparto si preannuncia un duro colpo, con una inevitabile contrazione delle vendite negli Stati Uniti, fino ad ora il mercato di riferimento per l’export di prodotti Made in Italy. I dazi al 25% potrebbero avere un effetto devastante, con un aggravio e incremento dei costi complessivi di circa 2 miliardi di euro per i consumatori americani.

Entrando nello specifico, Coldiretti ha stimato il possibile impatto dei dazi per ogni ambito dell’agroalimentare italiano, prevedendo i costi aggiuntivi, quindi le perdite rispetto al passato a cui ogni area dovrà far fronte:

500 MILIONI PER IL VINO

● 240 milioni per l’olio d’oliva

● 170 milioni per la pasta

● 120 milioni per il formaggio

4️⃣ Hofstätter annuncia due nuovi vini per il 2025

I vini Hofstätter sono una delle punte di diamante della nostra enoteca online. Sono tra i più grandi vini dell’Alto Adige. La cantina altoatesina ha da poco annunciato la produzione e il lancio sul mercato di due nuovi vini con menzione Vigna:

Pinot Nero Barthenau Vigna Herbsthöfl: prodotto da uve coltivate nel cru più alto di Mazon, a 450 m. s.l.m. , con un terreno particolarmente ricco di sostanze minerale. Un Pinot Nero che si preannuncia moderno, fresco, leggero e vivace.

Gewürztraminer Vigna Castel Rechtenthal: prodotto ai piedi del Monte Roen, da uve coltivate in un vigneto accarezzato da costanti brezze che rafforzano l’acidità delle uve. Nel bicchiere, si ritrova un vino bianco molto fresco e piacevole al gusto, tipicamente aromatico all’olfatto.

Visita il nostro shop del vino online per restare aggiornato su i vini prodotti da Hofstätter.

Notizie sul vino: il Blog di Wineshop.it è uno dei migliori blog sul vino del 2025 per FeedSpot

5️⃣ Il Consorzio Asti DOCG il primo in Italia con un app per smartphone per i suoi soci

Lo scorso 24 febbraio, il Consorzio Asti DOCG ha annunciato il lancio di un’applicazione per smartphone per digitalizzare, quindi rendere più veloce ed agile, la comunicazione tra il Consorzio e i vari associati e protagonisti del processo produttivo dei vini Asti DOCG.

Come sottolineato dal suo direttore, Giacomo Pondini, il Consorzio Asti DOCG è il primo consorzio in Italia a mettere a disposizione dei propri associati un’applicazione intuitiva e funzionale per facilitare le comunicazioni interne, informare in tempo reale in merito alle iniziative promozionali e contemporaneamente garantire una gestione sempre più efficiente di tutta la modulistica [...]”.

L’introduzione della app, oltre a favorire la digitalizzazione della comunicazione, ha scopi virtuosi in termini di sostenibilità ambientale perché permette di ridurre notevolmente lo spreco di carta.

Nello specifico, l’app si compone di due aree: la Bacheca, per tutte le comunicazioni del Consorzio verso i soci, e l’Armadietto, per la consultazione, la compilazione, l’invio e l’archiviazione dei moduli e dei documenti degli associati.

Se il nostro articolo ti è piaciuto o ti è stato utile e se vuoi continuare ad avere notizie, aggiornamenti e curiosità sul mondo del vino, iscriviti alla newsletter del vino di Wineshop.it. Tanti contenuti e offerte ti aspettano!

Posted in: Notizie sul vino
  Loading...