Swipe to the right

​La top 100 del 2024 dei migliori vini al mondo secondo Wine Spectator: c’è il Verdicchio Casal di Serra Umani Ronchi

By Luca Stroppa 20 novembre 2024 1199 Views

In questi giorni il mondo del vino è in fermento. Wine Spectator, una delle più importanti testate sul vino a livello mondiale, ha reso nota la lista dei migliori vini al mondo del 2024. Si tratta di una classifica attesissima da esperti, appassionati e produttori perché entrare nella ristretta cerchia dei principali vini al mondo rappresenta un ambìto riconoscimento.

La classifica viene redatta sulla base delle valutazioni e delle recensioni scritte nell’ultimo anno dai professionisti di Wine Spectator, tenendo conto del valore e della qualità dei vini, del prezzo e della disponibilità. Qui trovi la TOP 100 wines of 2024 by Wine Spectator!

Noi abbiamo deciso di scrivere questo articolo per presentarti un grande vino italiano, presente in classifica, che puoi comprare nella nostra enoteca online. É il Verdicchio Casal di Serra Umani Ronchi, in particolare l’annata 2022. Se non lo conosci o non lo hai mai provato, ti consigliamo di acquistarlo perché è un eccellente vino ad un prezzo accessibile. Del resto, non sarebbe stato incluso nella TOP 100, non credi?

Verdicchio Casal di Serra Umani Ronchi

Se vuoi qualche info in più su questa etichetta, continua la lettura.

Verdicchio Casal di Serra Umani Ronchi: tutto quello che devi sapere

Cominciamo dal produttore, Umani Ronchi. Una delle cantine più note e celebri d’Italia, una delle più importanti e prestigiose delle Marche e dell’Umbria, non casualmente nominata migliore Cantina dell’Anno per la Guida Vini d’Italia 2024 del Gambero Rosso.

Alla guida della cantina ci sono Michele Bernetti e il padre Massimo Bernetti che, con Roberto Bianchi, acquisì nel 1968 l'azienda fondata da Gino Umani Ronchi a Cupramontana, Ancona, e oggi con sede ad Osimo, sempre in provincia di Ancona. L’Azienda Vinicola Umani Ronchi si è distinta prima come grande interprete dei due vini più rappresentativi della regione Marche, Verdicchio e Rosso Conero, poi si è specializzata anche nella produzione dei grandi vini d’Abruzzo, in particolare del Montepulciano d’Abruzzo.

Il percorso di crescita della cantina è stato impressionante, fatto di innovazione e modernizzazione, per garantire le migliori condizioni possibili per la produzione di vini di qualità, con l’ampliamento della proprietà aziendale e l’apertura ai mercati internazionali per valorizzare i prodotti enologici locali. Nel 2015, Michele Bernetti fu nominato Ambasciatore delle Marche del Vino nel mondo durante l'Expo di Milano.

Tra i vini delle Marche di punta prodotti da Umani Ronchi c’è sicuramente il Verdicchio Casal di Serra. Ecco tutto quello che devi sapere.

➡️ Il Casal di Serra Umani Ronchi è un Verdicchio dei Castelli di Jesi D.O.C. Classico Superiore

Il Casal di Serra è un Verdicchio dei Castelli di Jesi D.O.C. con menzione Classico Superiore. Le uve, 100% Verdicchio, sono coltivate prevalentemente in una delle zone classiche del Verdicchio, nel comune di Montecarotto (Ancona), uno dei principali cru della Denominazione. Col tempo, alle uve del vigneto di Montecarotto sono state aggiunte anche le migliori uve Verdicchio coltivate in altri tre appezzamenti delle aree più vocate del Verdicchio dei Castelli di Jesi.

Il vino, inoltre, presenta una gradazione alcolica superiore alla versione base. Dopo la vendemmia manuale, eseguita tra Settembre e Ottobre, le uve subiscono una pressatura soffice, il mosto viene raffreddato e decantato in maniera statica. La fermentazione avviene in acciaio, a temperatura controllata tra 16 e 18°C, per una durata di circa 15 giorni. Il vino affina sempre in acciaio, per circa 5 mesi, a contatto con i propri lieviti per accrescere la sua complessità aromatica e gustativa. Una volta in bottiglia, affina ulteriormente.

Verdicchio Casal di Serra Umani Ronchi

➡️ Il Casal di Serra Umani Ronchi è prodotto dal 1983

Il Casal di Serra è una delle prime etichette prodotte da Umani Ronchi. Le prime sperimentazioni di questo vino risalgono agli albori degli anni ‘80. L’annata 1983 fu la prima ad essere immessa sul mercato.

Questo vino è unanimemente considerato uno dei primi Verdicchi moderni, orientato alla qualità e con proprietà organolettiche che si addicono alla perfezione ai nuovi gusti dei consumatori.

Il nome Casal di Serra si riferisce all’antica casa colonica e dimora rurale che sorgeva tra le vigne di Montecarotto e che, col tempo, è stata ristrutturata e adibita a sala degustazione.

➡️ Il Casal di Serra Umani Ronchi è un vino intenso nei profumi, fresco, minerale e sapido

Gli esperti di Wine Spectator lo descrivono così:

Citrusy acidity and a minerally underpinning drive the range of pear, nectarine, creamed almond, white blossom and pink grapefruit zest flavors on display in this lithe, lively white. Salty finish.

Lo abbiamo degustato e queste sono le nostre impressioni: colore giallo paglierino con riflessi dorati. Il bouquet di profumi è intenso e molto piacevole: prevalgono i fiori di campo, accompagnati da fresche note fruttate, pesca, pera e pompelmo. Gradevolissime le sensazioni di mandorla, che ritroviamo sul finale, insieme alla frutta. Il gusto è caratterizzato da un eccellente equilibrio tra morbidezza - struttura e freschezza - sapidità. Come anticipato, il finale è persistente, fruttato e ammandorlato.

É un vino ideale con ogni piatto di pesce e con la carne bianca. Ottimo anche con le portate di formaggi freschi.

Insomma, ora sai tutto sul Casal di Serra Umani Ronchi. Acquistalo nel nostro sito di vendita di vino online e goditi una perla enologica.

Se il nostro articolo ti è piaciuto o ti è stato utile e se vuoi continuare ad avere notizie, aggiornamenti e curiosità sul mondo del vino, iscriviti alla newsletter del vino di Wineshop.it. Tanti contenuti e offerte ti aspettano!

Posted in: Vini d'Italia
  Loading...