3 vini rossi perfetti per un Halloween "diverso"
Halloween si avvicina e i preparativi incombono. C'è chi sta organizzando una festa tra amici e chi una maratona domestica a base di film horror e dolcetti tipici; ma c'è anche chi non ha mai festeggiato e non ha alcuna voglia di farlo, ma ama il vino e si finge interessato solo per concedersi qualche bicchiere diverso dal solito.
Che tu appartenga a una o all’altra categoria poco cambia: ecco 3 bottiglie diverse dal solito che dovresti provare in questo giorno diverso dal solito.
1. Montepulciano d'Abruzzo D.O.C. Riserva Gabriel Di Berardino
Dici Halloween e pensi immediatamente al colore rosso o a tonalità scure e al brivido generato dai suoi film e dai suoi tipici personaggi paurosi.
Il winelover assocerà immediatamente un grande vino rosso, di quelli paurosamente potenti e imponenti.
Noi di Wineshop.it abbiamo una grandissima bottiglia di un eccellente vino rosso italiano che fa per te: il Montepulciano d'Abruzzo Riserva Gabriel Di Berardino. Il suo colore è un rosso granato scuro con tenebrosi riflessi bluastri, che preannunciano un nettare potentissimo e di grande struttura, persistente senza essere invasivo, in grado di sprigionare profumi variegati ed intensi nel segno dei frutti rossi, frutti di bosco, ciliegie e marasca su tutti, a cui si sommano note di tartufo nero e di chiodi di garofano. Al palato è morbido, vellutato e avvolgente.
Un vino perfetto per accompagnare, scaldare e offrire quel brivido di gusto in più alla tua maratona cinematografica serale oppure per goderti un bicchiere diverso dal solito che saprà conquistarti.
Ti immagini già sulla tua poltrona a sorseggiare questa eccellenza, vero?
2. Aglianico del Vulture Superiore D.O.C.G. Carato Venusio Cantina di Venosa
Dici Halloween e pensi alla zucca, uno dei suoi simboli culinari, e a tutta un serie di piatti tipici. Nei vari film che ti stai snocciolando per questa ricorrenza è più facile imbattersi in carni “rosse”. Può essere uno spunto per una cena che possiamo definire “carnivora”, a base di selvaggina e carni importanti.
Se hai mente qualcosa del genere, nella nostra enoteca online c’è il vino che stai cercando: Aglianico del Vulture Superiore Carato Venusio Cantina di Venosa. 100% Aglianico, è un vino che affina in piccole botti di rovere francese per 24 mesi ed in bottiglia per 12 mesi. Si riconosce per il colore rosso rubino che tende a riflessi arancioni dopo l'invecchiamento. Il profumo è vinoso e fruttato, con sentori di frutti di bosco e ribes, arricchito da note di viola e sensazioni finali di liquirizia ed incenso. Il sapore è asciutto, sapido, corposo, strutturato e elegantemente vellutato.
Un vino che impressiona, che saprà sorprendere più della trama convulsa del tuo film horror preferito. Ma soprattutto, un vino perfetto con la selvaggina e le carni rosse. Perché questo è ciò che conta, soprattutto per chi non ama questa ricorrenza.
3. Moscato di Scanzo D.O.C.G. Doge La Brugherata
Dolcetto o scherzetto? Per Halloween niente di tutto questo.
Ma se hai nostalgia di un passato trascorso a ripetere questa breve filastrocca per accaparrarti qualche caramella o dolcetto in più nulla ti vieta di preparare dei dolci da consumare in casa. Se poi, come noi, ami il buon vino potresti pensare ad un nettare speciale, diverso dal solito, da abbinarci. Un suggerimento?
Il Moscato di Scanzo Doge La Brugherata, perfetto con i dolci e la pasticceria secca, e altrettanto eccezionale come vino da meditazione, da sorseggiare solo, senza distrazioni, per un’esperienza sensoriale a cui nessuno sa resistere, nemmeno quei paurosi personaggi da film horror. In quest’ultimo caso, dovresti interrompere la tua serie di film per concentrarti sulla cosa più importante: il bicchiere di vino che ti stai per gustare.
Di colore rosso rubino brillante, con sfumature ambrate, il profumo del Moscato di Scanzo è intenso con sentori floreali di rosa, vegetali di salvia, fruttati di confettura e frutta cotta, e speziati di cannella. Un lusso per i tuoi dolcetti!
Se il nostro articolo ti è piaciuto o ti è stato utile e se vuoi continuare ad avere notizie, aggiornamenti e curiosità sul mondo del vino, iscriviti alla newsletter del vino di Wineshop.it. Tanti contenuti e offerte ti aspettano!