Swipe to the right

​Vendita di vini italiani: i più acquistati nel 2024 secondo Circana

By Luca Stroppa 02 aprile 2025 285 Views

Ti piace acquistare vino per apprezzare uno dei prodotti più importanti del made in Italy. Se ti affidi al nostro sito di vendita di vino hai tutto il nostro apprezzamento. In ogni caso, tra chi acquista vino spesso serpeggiano alcune domande e curiosità che meritano risposta. Tra queste ci sono i seguenti quesiti: quali sono i vini italiani più venduti? Quali sono i vini più venduti in Italia? Siamo sicuri che tutti gli appassionati, prima o poi, si sono posti questi interrogativi. Molti a puro scopo informativo, altri per verificare se i vini che comprano abitualmente sono in classifica e occupano o meno le posizioni di vertice.

Insomma, può essere davvero interessante scoprire quali sono i vini italiani più richiesti sul mercato e confrontare i risultati con le proprie tendenze di acquisto. E chissà che da questa classifica non emergano dei suggerimenti che possano orientare i tuoi prossimi acquisti.

Vendita di vini italiani: i più acquistati nel 2024 secondo Circana Foto di Nick Fewings su Unsplash

La classifica dei vini italiani più venduti nel 2024

In questi giorni, Circana, la nota società che si occupa di analisi e ricerche di mercato, ha divulgato i principali dati sulle vendite di vino italiano nel 2024, con tanto di classifica dei vini italiani più venduti nel 2024 nei canali della Grande Distribuzione (Gdo). La ricerca verrà poi ufficialmente presentata e approfondita nel corso del prossimo Vinitaly. Tuttavia, abbiamo a disposizione dati più che sufficienti per fare il quadro della situazione sulle vendite di vino italiano nello scorso anno e per stilare la classifica dei vini italiani più acquistati nel 2024.

Il primo dato che merita di essere segnalato è quello relativo all’andamento generale delle vendite di vino italiano nel 2024, confrontato con l’anno precedente. Se escludiamo gli spumanti italiani, che evidenziano dati in continua crescita, segnaliamo che:

nel 2024, le vendite di vino fermo italiano, in Italia, hanno fatto registrare un calo dell’1,3% a volume e una crescita del 2,2% a valore.

Ma, ora, veniamo al nocciolo della questione: la classifica dei vini italiani più acquistati nel 2024. Di seguito, ecco la top 3.

1. PROSECCO

Il Prosecco, in tutte le sue varie sfaccettature e denominazioni, si conferma il vino italiano più acquistato nella GDO. Anche nella nostra enoteca online va alla grande! Oltre 49,5 mln di litri venduti nella Grande Distribuzione nel corso del 2024, per un +4,7% a volume e +2,8% a valore.

2. CHIANTI

Al secondo posto un altro mostro sacro dell’enologia italiana. Il Chianti, nelle sue varie interpretazioni e DO, è il secondo vino italiano più venduto in Italia nel 2024. A differenza del Prosecco, le cui vendite sono in crescita rispetto al 2023, il Chianti fa registrare dati in negativo: -2,9% a volume e -1,0% a valore.

3. LAMBRUSCO

Il Lambrusco è il terzo vino italiano più acquistato in Italia. Anche in questo caso, i dati delle sue prestazioni, confrontati con quelli del 2023, fanno emergere una frenata nei volumi di vendita e nel valore complessivo delle vendite: -4,0% a volume e -3,7% a valore.

La top ten è completata da:

4. MONTEPULCIANO

5. CHARDONNAY

6. VERMENTINO

7. MULLER THURGAU

8. BARBERA

9. RIBOLLA GIALLA

10. NERO D’AVOLA

È importante evidenziare che, tra i vini provenienti da vitigni internazionali coltivati in Italia, solo lo Chardonnay e il Müller Thurgau riescono a figurare tra i primi posti della classifica. Tutti gli altri posti, invece, sono occupati da vini ottenuti da vitigni autoctoni italiani.

Vendita di vini italiani: i più acquistati nel 2024 secondo Circana Foto di Jiamin Huang su Unsplash

Vini italiani in ascesa nel 2024: i più in crescita sul mercato

Questo paragrafo finale è dedicato ai vini italiani in ascesa nel 2024, quelli che hanno fatto registrare il maggior tasso di crescita, conquistando una più ampia fetta di mercato rispetto al passato. Scoprili e poi facci un pensierino. Potresti trovare suggerimenti utili per i tuoi prossimi acquisti.

Ecco i tre vini italiani che hanno registrato la crescita più significativa nelle vendite nel 2024.

1. INZOLIA

É il vino italiano che ha fatto segnare il maggior tasso di crescita in volume rispetto al 2023: ben +12,9%! Ottenuto dall’omonimo vitigno, una delle varietà a bacca bianca più importanti della Sicilia.

2. PRIMITIVO

Al secondo posto i vini ottenuti dalle uve del vitigno Primitivo, la varietà a bacca rossa più nota della Puglia: +11,8% a volume e +12,6% a valore rispetto al 2023!

3. VERMENTINO

Al terzo posto di questa speciale classifica, il Vermentino in tutte le sue varie interpretazioni e provenienze (Sardegna, Toscana e Liguria): +11,7% a volume. É il vino italiano che ha fatto registrare la crescita maggiore per fatturato e valore delle vendite: +13,5% rispetto al 2023!

Segnaliamo anche il +11,3% a volume della Ribolla Gialla del Friuli Venezia Giulia e le ottime prestazioni del Lagrein dell’Alto Adige, +11,5% a valore rispetto al 2023.

Se il nostro articolo ti è piaciuto o ti è stato utile e se vuoi continuare ad avere notizie, aggiornamenti e curiosità sul mondo del vino, iscriviti alla newsletter di Wineshop.it. Tanti contenuti e offerte ti aspettano!

Posted in: Curiosità sul vino
  Loading...