Swipe to the right

Valtellina Superiore D.O.C.G. "Graffio" Contadi Gasparotti

By Luca Stroppa 12 settembre 2022 360 Views

Valtellina Superiore D.O.C.G. "Graffio" Contadi Gasparotti

Con il suo tipico sistema di terrazzamenti, in grado di "domare" e rendere coltivabili anche i più difficili acclivi montani, la Valtellina è una delle regioni di spicco della viticoltura italiana, inserita in un paesaggio a dir poco suggestivo in provincia di Sondrio.

Qui, il Nebbiolo, localmente chiamato Chiavennasca, è di casa ed è il protagonista della produzione dei principali vini rossi e delle principali Denominazioni valtellinesi.

La recensione di oggi è dedicata all'interpretazione del Nebbiolo dell'azienda Contadi Gasparotti. Nello specifico, ci riferiamo al Valtellina Superiore D.O.C.G. "Graffio" Contadi Gasparotti 2017.

ACQUISTA QUESTO VINO: Valtellina Superiore D.O.C.G. "Graffio" Contadi Gasparotti in vendita online su Wineshop.it

Contadi Gasparotti è una realtà vitivinicola situata nei pressi di Tirano (Sondrio), uno dei comuni più rappresentativi della Valtellina. I vigneti aziendali si sviluppano per circa 5 ettari, pregiati e vocatissimi, quasi interamente dedicati alla coltura del Nebbiolo, poi variamente interpretato in cantina per dare vita a bottiglie rientranti nelle diverse Denominazioni della zona: dallo Sforzato di Valtellina al Valtellina Superiore, passando per il Rosso di Valtellina.

La famiglia Gasparotti, alla guida dell'attività, dedica massima cura e attenzione ai suoi terreni, sorretti da muri a secco e raggiungibili solo a piedi, mentre le uve sono lavorate attraverso metodologie moderne e innovative, a bassissimo impatto ambientale.

In questo contesto crescono le uve 100% Nebbiolo o Chiavennasca alla base del Valtellina Superiore "Graffio". Dopo la raccolta, i grappoli sono lavorati secondo il metodo tradizionale di vinificazione in rosso, con macerazione delle bucce per l’estrazione del colore. Il vino è poi sottoposto ad un lungo invecchiamento, di almeno 24 mesi, parte del quale in botti di legno. Un processo che dona al nettare maggiore ricchezza e complessità aromatica e strutturale.

Valtellina Superiore D.O.C.G. "Graffio" Contadi Gasparotti

Il Valtellina Superiore D.O.C.G. "Graffio" Contadi Gasparotti 2017 si presenta all'esame visivo in un intenso rosso rubino tendente al granato, frutto del periodo di invecchiamento in legno. All'olfatto è tipico, ricchissimo di sensazioni aromatiche speziate, floreali e fruttate. Tra tutte, prevalgono nettamente note di vaniglia e nocciola, accompagnate da sentori di rosa, sottili e davvero gradevoli. Al palato è asciutto, vellutato e rotondo, leggermente tannico, con struttura e alcolicità non eccessive. Nel complesso, risulta equilibrato ed armonico.

Si tratta di un vino che va aspettato e bevuto senza fretta, grazie alla sua notevole capacità di invecchiamento ed evoluzione nel tempo. Per goderselo al meglio, consigliamo di prediligere le annate meno giovani, come questa 2017.

Per quanto riguarda l'abbinamento con il cibo, te lo suggeriamo con pizzoccheri o sciatt e con tutti i prodotti tipici della cucina valtellinese. Inoltre, puoi portarlo a tavola con qualunque preparazione a base di carne rossa.

Insomma, se vuoi immergerti nella “Valtellina del vino” e apprezzarne la qualità (ad un prezzo accessibile) questa etichetta è certamente quella che fa per te.

Se il nostro articolo ti è piaciuto o ti è stato utile e se vuoi continuare ad avere notizie, aggiornamenti e curiosità sul mondo del vino, iscriviti alla newsletter del vino di Wineshop.it. Tanti contenuti e offerte ti aspettano!

Posted in: Vini d'Italia
  Loading...