
- Carciofini fritti
- Casonsej bergamaschi
- Agnello con uova e piselli
- Insalata di funghi e cetrioli
- Pudding di amarene

Antipasto : Carciofini fritti
Ingredienti
Per 6 persone : 36 carciofini freschi, olio per friggere, sale
Preparazione
Mondate i carciofini lasciando un pezzetto di gambo, fate scaldare l'olio (immergete un pezzetto di pane, quando é dorato, l'olio è alla giusta temperatura) friggete i carciofini pochi alla volta, scolateli e fateli asciugare su di una carta assorbente, teneteli in caldo, salateli e quando saranno tutti pronti serviteli, il risultato sarà un paniere pieno di fiori di carciofo

Primo piatto : Casonsej alla bergamasca
Ingredienti
Per 4 persone : 500 grammi di farina bianca, sei uova, 200 grammi di carne tritata, una cipolla, un mazzetto di prezzemolo, pane grattugiato, grana, padano grattugiato, salvia, 300 grammi di burro, sale e pepe
Preparazione
Preparate la pasta con la farina, cinque uova e un pizzico di sale, lavorate con cura l'impasto e lasciatelo riposare per mezz'ora, quindi con il mattarello stendetelo in una sottile sfoglia e ritagliatene con un coltellino dei rettangoli di 5x10 centimetri, in una teglia soffriggete brevemente un trito di cipolla e prezzemolo con un po' di burro, quindi fate rosolare la carne per dieci minuti circa, lasciate raffreddare e poi mescolate la carne con un uovo, una cucchiaiata di pane grattugiato e una di grana padano, sale e pepe, amalgamate con cura e disponete il composto a cucchiaiate sui rettangoli di pasta, arrotolateli formando delle grosse caramelle (incartate), lessate i "casonsej" per cinque minuti in abbondante acqua salata (l'acqua deve bollire dolcemente), scolateli usando una paletta forata, sistemateli in un recipiente e conditeli via via con burro fuso, salvia e grana padano grattugiato

Secondo piatto : Agnello con uova e piselli
Ingredienti
Per 8 persone : due chilogrammi di agnello, 500 grammi di piselli, quattro uova, una cipolla, 50 grammi di parmigiano grattugiato, succo di limone, brodo, olio extra vergine di oliva, sale e pepe
Preparazione
Soffriggete la cipolla, unite l'agnello lavato e sgocciolato, portatelo a cottura aggiungendo qualche cucchiaio di brodo e il sale, unite i piselli e fate insaporire per qualche minuto, prima di servire sbattete le uova con il parmigiano grattugiato, aggiungete il limone spremuto e il pepe e versate la crema sull’agnello mescolando velocemente a fuoco spento

Contorno : Insalata di funghi e cetrioli
Ingredienti
Per 6 persone : un cetriolo, un chilogrammo di champignon, due spicchi di aglio, 500 grammi di yogurt magro, due limoni, un mazzetto di menta, olio extra vergine di oliva, sale e pepe
Preparazione
Sbucciate e tagliate a cubetti il cetriolo, cospargetelo di sale e lasciatelo scolare, quindi asciugatelo, versate in una insalatiera lo yogurt, l'olio, l'aglio, il sale, il pepe e le foglie di menta tritate, pulite e lavate i funghi, cospargeteli di succo di limone, tagliateli in quattro pezzi, versate sia i funghi che i cetrioli nell'insalatiera e condite con la salsina allo yogurt, lasciate riposare in frigorifero per 30 minuti e servite

Dessert : Pudding di amarene
Ingredienti
Per 6 persone : 500 grammi di amarene, 150 grammi di zucchero, mezzo bicchiere di vino rosso, 80 grammi di pane bianco raffermo, un bicchiere di latte, 70 grammi di marmellata di albicocche, un bicchierino di kirsch, 80 grammi di burro, 80 grammi di zucchero, un pizzico di vanillina, quattro uova, pangrattato
Preparazione
Mettete il pane a bagno nel latte, fate cuocere per dieci minuti le amarene snocciolate con i 150 grammi di zucchero e il vino rosso, poi scolatele, mescolate il succo delle amarene con la marmellata di albicocche e il kirsch e tenete la salsa da parte, strizzate il pane e passatelo al setaccio, montate il burro con il restante zucchero e aggiungetevi i tuorli e il pane, unite le amarene e gli albumi montati a neve ben ferma, ungete con il burro e spolverizzate con il pangrattato uno stampo da budino e riempitelo con il composto, chiudete lo stampo e fate cuocere per un'ora a bagnomaria, a cottura ultimata, immergete lo stampo nell'acqua fredda per dieci minuti e servite subito con la salsa a parte